Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", De Masi sprona il Ministero
Inserito da (admin), lunedì 12 settembre 2005 00:00:00
Passate le ferie, ritorna in tutta la sua gravità la questione delle "Arti Grafiche Emilio Di Mauro". A richiamare tutti alle proprie responsabilità ed agli impegni assunti pubblicamente, per trovare una soluzione alla necessità di occupazione delle 120 famiglie messe sul lastrico dalla chiusura dello storico opificio poligrafico cavese, ci pensa il senatore Vincenzo De Masi: «La ripresa autunnale ripropone il problema della "Di Mauro", che è stato già posto all'attenzione del sottosegretario Viespoli, con risultati tempestivi ed incoraggianti, mai registrati precedentemente in situazioni analoghe». Non bisogna, però, fermarsi alla cassa integrazione. I dipendenti chiedono garanzie sul proprio futuro lavorativo, dopo i circa due anni di sostegno economico statale. «Occorre - afferma De Masi - come concordato con le organizzazioni sindacali in occasione dell'incontro da me organizzato, aprire un tavolo con la partecipazione del Ministero delle Attività produttive, per analizzare ed attivare i percorsi più idonei alla ristrutturazione ed al rilancio dell'azienda». Ma i segnali che provengono dall'operato del commissario giudiziale, Vincenzo Piccolo, che sta gestendo il concordato preventivo, accettato da creditori e maestranze, sembrano andare nella direzione opposta. La vendita dei macchinari e l'ipotesi di smembramento della fabbrica in rami d'azienda preoccupano i dipendenti, che non hanno alcuna garanzia del mantenimento del posto di lavoro. «Sarebbe auspicabile - continua De Masi - che gli incontri partissero senza ulteriori indugi, dando tranquillità ai lavoratori ed alla città, preoccupata per la perdita ulteriore di fonti di reddito». Nel frattempo l'Inps sta completando le operazioni per erogare le mensilità di giugno, luglio ed agosto, garantite dalla cassa integrazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10554105
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...