Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", lavoratori in rivolta

Cronaca

"Di Mauro", lavoratori in rivolta

Inserito da (admin), venerdì 4 novembre 2005 00:00:00

Tensione davanti ai cancelli della "Di Mauro". Ieri pomeriggio gli operai hanno bloccato, fino a tarda sera, con un catenaccio e cassonetti dei rifiuti, l'uscita laterale della fabbrica, per evitare che una stampatrice, venduta dal commissario liquidatore, partisse per Spoleto. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia di Stato ed i Vigili Urbani. La protesta è stata dura, ma pacifica e senza incidenti. Gli operai, in cassa integrazione da 6 mesi, hanno chiesto l'intervento del prefetto. «Non ci muoviamo di qui - hanno gridato - fino a quando il prefetto non ci assicurerà il suo impegno per discutere la nostra situazione al Ministero». Solo a tarda ora e dopo contatti con la Prefettura, la stampatrice è stata fatta partire per la sua nuova destinazione. «Di qui non deve uscire più nulla. Siamo stufi - hanno aggiunto i dipendenti - di vedere smembrare la fabbrica sotto il nostro naso, senza che ci si preoccupi del nostro futuro. Il prossimo giugno scadrà la cassa integrazione e noi saremo in mezzo ad una strada. Non vogliamo neppure immaginare cosa potrà succedere se non si troverà una soluzione». Nel primo pomeriggio, intanto, un primo risultato è stato raggiunto. Una delegazione degli operai ha avuto un incontro con i commissari del Tribunale, che hanno assicurato il blocco delle vendite fino a metà gennaio. Sarà pubblicato a giorni un bando per ricercare manifestazioni d'interesse di imprenditori intenzionati a rilevare e rilanciare le "Arti Grafiche Di Mauro". In mattinata, invece, all'assemblea dei dipendenti sono intervenuti, oltre ai sindacati, anche il senatore Vincenzo Demasi, il consigliere regionale Ugo Carpinelli, il vice-presidente della Provincia, Achille Mughini, l'assessore provinciale al Lavoro, Massimo Cariello, il candidato sindaco dell'Unione, Luigi Gravagnuolo, l'ex sindaco e candidato di Forza Italia, Alfredo Messina, gli ex consiglieri comunali Pasquale Santoriello, Antonio Armenante ed Alfonso Senatore. «Ci sono tutte le condizioni - ha affermato Demasi - per convocare finalmente il tavolo al Ministero. Questo è il mio impegno». «Bisogna evitare speculazioni elettoralistiche - ha replicato Gravagnuolo - l'impegno del Comune può essere quello di favorire gli investimenti a Cava attraverso delle premialità agli imprenditori, ma a condizione che vengano assorbiti i dipendenti della Di Mauro». «Purtroppo ci ritroviamo senza un'Amministrazione comunale - ha aggiunto Messina - in grado di essere punto di riferimento nella gestione della crisi. Ma il nostro impegno non si è certo fermato». «Se necessarie - ha detto Cariello - anche azioni di lotta dure, ma pacifiche, per far sì che ci sia al più presto un incontro al Ministero».
Una lotta infinita
Un braccio di ferro senza fine, quello che sta opponendo i lavoratori dell'azienda tipografica "Di Mauro" alle controparti istituzionali. Adesso nel mirino c'è la gestione della fase fallimentare. I lavoratori temono che proprio in questa fase possa insinuarsi una strategia che li lasci privi di ogni ancoraggio ad una possibile opportunità di rientrare nell'attività produttiva. Per questo ieri si sono decisi alla linea dura. E lanciano un appello al mondo politico.

Fonte: Il Portico

rank: 10215106

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno