Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", lavoro part-time e fuori sede per gli ex dipendenti
Inserito da (admin), mercoledì 9 dicembre 2009 00:00:00
C'è una prima schiarita sul fronte della vertenza Di Mauro. Uno spiraglio di luce torna ad illuminare le sorti di alcuni ex lavoratori delle "Arti Grafiche Di Mauro".
L’imprenditore cavese Antonio Della Monica, che ha rilevato l’ex opificio, ha comunicato di voler "assorbire" nei supermercati di sua proprietà, disseminati su tutto il territorio campano, buona parte dei 23 ex dipendenti, per i quali la mobilità scadrà il prossimo 31 dicembre.
L’offerta è stata presentata ai 23 ex operai dalla dott.ssa Grimaldi, responsabile dell’ufficio personale di Cavamarket, durante l’incontro di lunedì scorso alla Provincia di Salerno, fissato proprio per verificare le loro competenze e capire la loro disponibilità a coprire mansioni nelle aziende di Della Monica.
La proposta è quella di un lavoro part-time, di 4 ore giornaliere, da effettuare per i prossimi 6 mesi negli ipermercati di Lioni, Agropoli e Castelnuovo Cilento, gli unici al momento con posizioni lavorative aperte.
La soluzione prospettata sembra, però, non entusiasmare i diretti interessati, che, mostrandosi molto cauti al riguardo, l’hanno accolta come “poco allettante”: «Siamo grati a Della Monica per la sua proposta, ma andare così lontano da Cava de’Tirreni per ricoprire un incarico part-time significherebbe lavorare praticamente gratis, visti i costi necessari per gli spostamenti».
Tra l'altro, il patron di Cavamarket chiede una risposta immediata, mentre gli ex dipendenti cercano di temporeggiare. «Ci rendiamo conto che, con questo suo ultimo atto, Della Monica ha lanciato un forte segnale di apertura - ha dichiarato Aniello Siani, delegato Rsu della Di Mauro - ma crediamo che alla sua offerta possanno essere apportati dei correttivi per renderla più accettabile».
La Provincia di Salerno, peraltro, insieme all’assessorato al Lavoro del Comune di Cava, all’inizio di novembre aveva sostenuto l’iniziativa degli operai dell’ex opificio, invocata dallo stesso Della Monica, di inoltrare alla Giunta regionale la richiesta di proroga per un anno della mobilità attualmente in scadenza. Ma, ad oggi, la mancata risposta non lascia ben sperare.
Fonte: Il Portico
rank: 10525100
Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...
Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...
A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...