Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", patto per il lavoro
Inserito da (admin), mercoledì 18 aprile 2007 00:00:00
Finisce con abbracci, baci e polemiche azzerate, l'incontro tra gli ex dipendenti della Di Mauro e l'imprenditore Antonio Della Monica, prossimo datore di lavoro. Alla fine hanno partecipato tutti: la maggioranza, con in testa il sindaco Gravagnuolo ed un nutrito stuolo di assessori, e l'opposizione, Alfonso Laudato (capogruppo di FI) compreso. «Siamo abituati a mantenere le promesse - ha garantito il patron della Cavese - che sono peraltro sottoscritte nell'offerta presentata in tribunale».
Con la riconversione dell'ex fabbrica, anche nuova formazione per i 77 dipendenti in mobilità per l'inserimento nella "mission" di CavaMarket: supermercati e grande distribuzione. Tempi e modi di impiego le preoccupazioni di quanti oggi si ritrovano a dover portare avanti una famiglia con 900 euro al mese e dal prossimo anno con ancora meno. «Faremo il possibile per accelerare al massimo i tempi - promette Della Monica - ma ancora non si è conclusa la procedura d'acquisto». Nel frattempo, nei prossimi giorni inizieranno i colloqui personali con le maestranze, per inquadrarne i profili e magari iniziare anche un periodo di formazione nelle nuove qualifiche professionali. «A noi interessa lavorare ed il più in fretta possibile», hanno ribadito i lavoratori.
Dal sindaco e dall'assessore Musumeci mano tesa all'opposizione (anche interna). «Dobbiamo lavorare tutti insieme per vincere una sfida difficile e liberarci dal cappio al collo del Put (Piano urbano territoriale), che impedisce lo sviluppo della città». Sulle polemiche dei giorni scorsi sull'opportunità di un incontro "politico" nell'ex fabbrica, nessuna dietrologia, come ha chiarito Gravagnuolo. «Tutto il Consiglio comunale, all'unanimità, ha più volte espresso la vicinanza verso queste famiglie che attraversano un momento di sofferenza e la partecipazione del sindaco, degli assessori e di tutti i rappresentanti politici in tutte le occasioni che servono a dimostrarla ne è la logica conseguenza. Nulla toglie alle prerogative incontrovertibili del Consiglio comunale nell'esprimere tutte le valutazioni che riterrà opportuno sul progetto che la nuova proprietà presenterà». Confermato il trasferimento del centro direzionale di CavaMarket da Salerno e la realizzazione di negozi di vicinato, uffici e garage.
Fonte: Il Portico
rank: 10824100
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...
Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...
A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...