Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", speranze mortificate
Inserito da (admin), giovedì 26 gennaio 2006 00:00:00
Il giorno dopo, l'amarezza è ancora maggiore tra i dipendenti della "Di Mauro". Ieri mattina si sono riuniti per fare il punto della situazione e per informare quanti erano rimasti ad occupare la fabbrica ed a manifestare dal tetto, minacciando azioni disperate, degli scarsi risultati della riunione romana al Ministero del Lavoro. «L'incontro non ci ha dato molte speranze - affermano i dipendenti - e la nostra disperazione aumenta sempre di più. Sono nove mesi che presidiamo la fabbrica e, purtroppo, viviamo uno scandalo gravissimo: c'è una famiglia che ha avuto milioni di euro per realizzare un nuovo stabilimento a Santa Lucia, ha altre due fabbriche sempre a Cava, mentre noi siamo stati buttati in mezzo alla strada. E, colmo dell'ipocrisia, ci hanno subito chiuso le porte in faccia, affermando che non hanno possibilità neppure di assumere una ventina di noi». Sotto accusa gli eredi del fondatore del gruppo "Emilio Di Mauro", soprattutto l'amministratore delle Officine Grafiche, Raffaele Virno, e quello della Imag, Alfonso Romaldo. «Preferiscono assumere gli stagionali - continuano i dipendenti - e rivolgersi alle agenzie di lavoro interinale, che ovviamente fanno risparmiare, piuttosto che assolvere ad un obbligo morale nei confronti di quanti erano già loro dipendenti e che loro hanno buttato nella disperazione». Sei mesi di proroga della cassa integrazione, che termina a fine maggio: questo è il massimo che i dipendenti della "Di Mauro" hanno ottenuto dal Ministero. Le ultime speranze per i 93 operai risiedono nell'apertura delle offerte, prevista il 3 febbraio, nell'ambito della gara avviata dal Tribunale per la cessione dell'azienda o di rami della stessa.
Fonte: Il Portico
rank: 10585105
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...