Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", tutti in piazza per il lavoro

Cronaca

"Di Mauro", tutti in piazza per il lavoro

Inserito da (admin), venerdì 20 maggio 2005 00:00:00

Una mobilitazione generale per il lavoro e per protestare contro l'ultimo ostacolo che si chiama burocrazia e che ha fatto slittare la nomina del commissario straordinario del tribunale. Parte dalle Arti Grafiche Emilio Di Mauro il grido di dolore dell'ultimo dramma occupazionale che ha investito la città. Operai, famiglie, studenti, sindacati e politici, insieme per affermare il diritto alla dignità che solo la garanzia di un posto di lavoro sicuro può dare. «Abbiamo appena saputo che è stata riconvocata per il 31 maggio la camera di consiglio - afferma Domenico Cascone, Uil - Noi ci aspettavamo che, dopo l'incontro di martedì scorso, la nomina del commissario straordinario fosse una questione di ore, ed invece, il presidente De Stefano ha ritenuto opportuna una nuova convocazione che fa aumentare ancora di più il disagio di queste famiglie ed i tempi per attivare la cassa integrazione ed i tavoli di concertazione con il ministero delle attività produttive». Alle 9 il raduno davanti lo stabilimento di via XXV Luglio e la chiamata a raccolta di tutti i cittadini lungo il percorso che, passando per la nazionale, arriva a piazza San Francesco, prosegue per i portici del centro storico, taglia per via Accarino per concludersi in piazza Abbro. «Chiediamo che non venga cancellata una fabbrica che è stato il simbolo della città per oltre cento anni - dicono i dipendenti della Emilio Di Mauro - Ci sono 120 famiglie che dalla sera alla mattina non hanno pìù certezze per il proprio futuro. La maggior parte monoreddito. Quali speranze possiamo avere di una ricollocazione, noi che veniamo dal settore privato?». In corteo anche delegazioni di operai di fabbriche della provincia e del Napoletano, con l'annunciata presenza dei no global di Caruso e don Vitaliano. Ieri pomeriggio, anche un sindacalista argentino ha incontrato i dipendenti. «Viviamo alla giornata, senza certezze per il futuro - dice Vittorio Emanuele - Bisogna fare presto, non si può ammettere che vicende così importanti si devono bloccare davanti a questioni formali e burocratiche, mentre noi la mattina dobbiamo farci i conti in tasca per mangiare e tirare avanti». Nel frattempo, si sono sbloccate le banche che hanno iniziato a dare seguito all'iniziativa del Comune, che si è accollata le spese e gli interessi, ed erogare i prestiti personali ai dipendenti che li richiedessero. «Il sindaco è stato l'unico che veramente si è mosso in modo concreto - afferma Luigi Di Domenico, Cisal - Ora attendiamo che anche gli altri facciano la loro parte». Al fianco dei dipendenti della Emilio Di Mauro, anche il primo cittadino, assessori e consiglieri comunali, oltre ai vertici della Provincia e parlamentari. «Tutta la città deve mobilitarsi - afferma il sindaco Alfredo Messina - è una problematica che investe tutti. Sono fiducioso sull'evoluzione che la vertenza può avere. Ma fondamentale è la nomina del commissario straordinario del tribunale che è l'unica figura che ha i titoli per essere l'interlocutore sia con il ministero del lavoro per avviare la cassa integrazione, che con quello delle attività produttive, dove ci si dovrà incontrare per tutte le iniziative per salvaguardare i posti di lavoro e le attività aziendali. Questo sciopero deve servire per far accelerare i tempi e sottolineare l'urgenza di dare almeno le prime risposte che devono assicurare un minimo di certezze economiche». La questione lavoro sarà la priorità per il futuro, sulla quale si dovranno confrontare le politiche comunali in vista delle elezioni amministrative del prossimo anno. Allarmano sempre di più i dati occupazionali, in continuo regresso e le recenti gravissime crisi come quella che ha interessato il comparto manifatturiero e dei tabacchi.

Fonte: Il Portico

rank: 10366107

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno