Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDi Mauro, viaggio della speranza

Cronaca

Di Mauro, viaggio della speranza

Inserito da (admin), giovedì 5 maggio 2005 00:00:00

Non si arrendono i dipendenti, e neppure la proprietà, di fronte alla messa in liquidazione delle "Arti Grafiche Emilio Di Mauro". Nel frattempo, però, stanno arrivando le bollette dei rifiuti del 2005, con un aumento del 20% rispetto all'anno scorso. "Noi non le pagheremo. Ci assicurino un posto di lavoro e poi ne possiamo riparlare", dicono i dipendenti. La storica azienda cavese, famosa nel mondo, potrebbe essere tuttora appetibile, ancora di più adesso che è in mano alla curatela fallimentare del Tribunale di Salerno. L'ultima novità è la trasferta romana dell'amministratore Alfonso Romaldo, impegnato, ieri ed oggi, in incontri con imprenditori che potrebbero affiancare o subentrare nella gestione di un marchio consegnato alla storia, dopo circa 120 anni di attività nel campo dell'editoria e grafica. Per questi motivi è saltato l'incontro di ieri mattina, presso la Provincia, tra i dipendenti, l'amministratore liquidatore della "Emilio Di Mauro", sindacati, politici e vertici provinciali. "La proprietà - afferma il vicepresidente della Provincia, Achille Mughini - ha chiesto di posticipare l'appuntamento a lunedì prossimo, proprio per questi incontri a Roma. Saranno presenti anche i nostri rappresentanti parlamentari". Ieri mattina, intanto, il sindaco Messina si è recato presso lo stabilimento di via XXV Luglio, dopo gli striscioni ed il comunicato con cui gli operai lo hanno accusato di un atteggiamento poco sensibile al loro dramma e, soprattutto, di non essere intervenuto in maniera incisiva nei confronti della proprietà, per cercare di ottenere il pagamento della mensilità di aprile. "Stiamo vivendo un incubo - hanno affermato i dipendenti - che ci è caduto addosso dalla sera alla mattina. Sapevamo della situazione gravissima, ma essere chiamati a casa per occupare la fabbrica mentre ci si appresta ad andare a lavorare è qualcosa di terribile. Ti crolla il mondo addosso. Poi ti arriva, come questa mattina, la bolletta della spazzatura di 400/500 euro e ti rendi conto che la tua vita è cambiata. Devi iniziare a fare i conti con la necessità di mettere il piatto a tavola, di pagare le tasse, con le esigenze dei figli, sperando che arrivi presto almeno la cassa integrazione". La vertenza Di Mauro, dopo gli interessamenti dell'on. Andrea Annunziata e del sen. Vincenzo Demasi per portarla all'attenzione del Governo, registra anche quello dell'ex ministro Maurizio Gasparri. "E' stato, probabilmente, tra i primi ad essere informato - rivela Fortunato Palumbo - proprio da un operaio della "Di Mauro", che gli ha dato un volantino del licenziamento mentre eravamo ai tavoli di un bar del centro, insieme con altri esponenti di An. Stiamo lavorando per concordare l'incontro con il sottosegretario Viespoli, ma anche con altri esponenti del Governo".

Fonte: Il Portico

rank: 10635106

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...