Tu sei qui: CronacaDiceva di curare i tossicodipendenti, sequestro di 100mila euro a un sedicente guaritore del casertano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 13 marzo 2025 12:38:16
Nella giornata di ieri, 12 marzo, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta hanno eseguito un decreto di perquisizione e un sequestro preventivo d'urgenza nei confronti di un uomo che si presentava come guaritore, sostenendo di poter annullare gli effetti nocivi delle sostanze stupefacenti. L'operazione è stata disposta dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere nell'ambito di un'inchiesta su presunti delitti contro il patrimonio.
Le indagini, condotte dalla Compagnia di Marcianise, hanno preso avvio da un servizio televisivo andato in onda lo scorso maggio su una rete nazionale, nel quale il soggetto, operante a Santa Maria a Vico (CE), affermava di offrire prestazioni professionali dietro compenso per trattamenti di "disintossicazione" da droghe.
Le attività investigative hanno consentito di raccogliere elementi che avvalorerebbero l'ipotesi di una truffa ai danni di persone in condizioni di fragilità. L'uomo, secondo gli inquirenti, avrebbe sfruttato la vulnerabilità dei suoi clienti per ottenere un indebito profitto. Inoltre, gli è contestata anche la truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, in particolare il reddito di cittadinanza e l'assegno di inclusione.
A seguito del provvedimento dell'Autorità Giudiziaria, è stato sequestrato il profitto dei reati ipotizzati, anche per equivalente, per un importo superiore ai 100 mila euro.
Si precisa che il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari e che le accuse dovranno essere confermate in sede processuale. Gli indagati, fino a un'eventuale condanna definitiva, devono ritenersi presunti innocenti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10399103
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...