Tu sei qui: CronacaDifensore civico, ‘Polis' chiede celerità
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 17 luglio 2003 00:00:00
La nomina del Difensore civico di Cava de' Tirreni torna a suscitare polemiche e riflessioni in città. Ad esprimere nuove ed interessati considerazioni, attraverso una lettera aperta inviata all'avv. Fabio Armenante, è l'avvocato metelliano Francesco Lupi, vice coordinatore dell'associazione socio-politica "Polis", coordinata dall'ex assessore democristiano Enzo Gallo. «Egregio Avvocato - si legge nella missiva - sono ormai trascorse tre settimane da quando il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni L'ha chiamata a svolgere il ruolo di difensore civico e del modo in cui Lei intende svolgere detta attività i nostri Concittadini non hanno avuto ancora alcuna comunicazione. Già la settimana scorsa, a nome dell'Associazione "Polis", avevo lamentato, anche in modo sarcastico, il fatto che della Sua nomina non si era più parlato, dopo la seduta consiliare in cui si era proceduto all'elezione. Nessuna risposta è venuta né da Lei nei dai vertici dell'Amministrazione comunale. Non sono offeso per il fatto di non avere ricevuto riscontro, non lo chiedevo. Ero, invece, convinto che quella doglianza sarebbe servita ad accelerare i tempi di inizio effettivo della Sua attività. Soprattutto ritenevo che si sarebbe proceduto a rendere pubbliche le procedure che i cittadini, che hanno intenzione di chiedere il Suo intervento, devono seguire e, soprattutto, il luogo dove Lei svolgerà la Sua attività. E' troppo semplice, infatti, affermare (cosa che, peraltro, nessuno ha ancora fatto) che la sede del Difensore civico è il Comune di Cava de' Tirreni. Per chi frequenta occasionalmente il Comune è molto difficile orientarsi per individuare l'ufficio cui deve rivolgersi per ottenere le risposte di cui ha bisogno. Figuriamoci le difficoltà cui andrebbe incontro chi dovesse avere la necessità di individuare un ufficio che sembra non esista ancora. Ormai si va incontro al periodo feriale durante il quale tutte le attività rallentano, quando non si fermano completamente; non occorre essere un indovino per immaginare che, a questo punto, dell'attività del Difensore civico si parlerà concretamente non prima del mese di settembre. Con la conseguenza che le aspettative del nostri concittadini verranno ancora per diverso tempo disattese. Spero solo che questo periodo feriale Le serva per individuare quelle che sono le Sue competenze, che, per la verità, la legge e lo statuto comunale lasciano piuttosto nel vago. Ritengo, però, di poterLe suggerire di considerare che il fatto che i limiti che il legislatore ha posto alla sua competenza sono piuttosto vaghi Le consente di agire con la massima libertà al fine di tutelare l'interesse dei cittadini nei confronti dell'Amministrazione comunale. Sono convinto che Lei abbia la personalità e la competenza necessarie per svolgere in piena autonomia il ruolo delicato che Le è stato affidato, senza subire alcun condizionamento dal fatto di aver ricoperto la carica di assessore comunale fino a pochissimi mesi prima della Sua elezione. Proprio per questo, quale cittadino che ama la propria città e ne ha a cuore, come la quasi totalità dei cavesi, le sorti, La sollecito - conclude Lupi - a "manifestarsi" in modo che i nostri concittadini si rendano conto che il Comune di Cava de' Tirreni ha il Difensore civico e che questi non è solo un nome su un atto deliberativo, ma una persona che intende svolgere appieno il suo delicato compito».
Fonte: Il Portico
rank: 10706101
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...