Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDiffamazione a mezzo stampa: chi denucia per intimidire dovrà risarcire i giornalisti

Cronaca

Diffamazione a mezzo stampa: chi denucia per intimidire dovrà risarcire i giornalisti

Introdotta una ipotesi di responsabilità aggravata civile per chi, in malafede o colpa grave, attivi un giudizio risarcitorio

Inserito da (redazionelda), venerdì 17 gennaio 2020 16:10:35

É in aula al Senato il disegno di legge che detta disposizioni in materia di lite temeraria in casi di diffamazione a mezzo stampa. Un solo articolo per introdurre un comma nell'articolo 96 del codice di procedura penale per prevedere una ipotesi di responsabilità aggravata civile per chi, in malafede o colpa grave, attiva un giudizio a fini risarcitori per diffamazione a mezzo stampa. Il provvedimento ha l'obiettivo di tutelare i giornalisti da azioni giudiziarie per diffamazione che hanno come unico obiettivo quello di intimidirlo e farlo tacere.

Testo più circoscritto rispetto a quello della XVII legislatura

Un provvedimento che già nella scorsa legislatura aveva affrontato l'iter parlamentare senza raggiungere il traguardo. Complesso il percorso, anche in questa legislatura. La difficoltà di trovare un'unanimità sul provvedimento ha portato all'ingresso in aula di un testo più circoscritto rispetto a quello della scorsa legislatura.

Un parametro oggettivo per il giudice

«Viene quindi stabilito - ha sottolineato il relatore Arnaldo Lomuti (M5S) - un parametro oggettivo al quale il giudice, al momento del rigetto della domanda, debba rifarsi». Il provvedimento a tutela della libertà di stampa è stato promosso dal senatore pentastellato e giornalista Primo Di Nicola, che negli anni Novanta sulle pagine dell'Espresso fu protagonista in prima persona di una querela da parte di Massimo D'Alema. La vicenda riguardava la casa del parlamentare e la querela fu per violazione della privacy, con una richiesta di danni per un miliardo di vecchie lire. La querela poi fu ritirata.

La nuova disposizione

In pratica la nuova disposizione prevede che, su domanda del convenuto, il giudice, rigettando la domanda di risarcimento, possa condannare l'attore non solo al rimborso delle spese, ma anche al pagamento di «una somma determinata in via equitativa non inferiore alla metà della somma oggetto della domanda risarcitoria». La disposizione integra, dal punto di vista risarcitorio, quanto già disposto dagli articoli 91 e 96 del codice di procedura civile e dall'articolo 45 della legge 69/2009.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107025104

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...