Tu sei qui: CronacaDifferenziata e Se.T.A., il Comune di Cava sugli scudi
Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), lunedì 20 dicembre 2010 00:00:00
Nella VI edizione del premio “Comuni Ricicloni” Campania 2010 il Comune di Cava de’ Tirreni è risultato 1° classificato tra i Comuni oltre i 20mila abitanti. Questo l’argomento principale della conferenza stampa di sabato scorso a Palazzo di Città, durante la quale l’attenzione si è concentrata anche sulla dichiarazione di intenti sulla Se.T.A. sottoscritta tra il sindaco Galdi ed il commissario prefettizio di Nocera Inferiore, Raffaele Cannizzaro.
«Siamo molto rallegrati per l’attestazione di merito che la città di Cava ha ricevuto da Lega Ambiente qualche giorno fa, classificandosi come primo Comune al di sopra dei 20mila abitanti in Campania per le percentuali di riciclaggio ottenute negli anni 2009-2010 - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi - Per questo ho chiesto al collega consigliere comunale ed ex sindaco Luigi Gravagnuolo di essere al nostro fianco oggi. Il risultato del 67,83% di differenziata è il frutto del lavoro della precedente Amministrazione e del trend che è continuato a crescere sotto la nostra Amministrazione. Ha un significato molto importante, perché attesta il livello di civiltà raggiunto dalla nostra cittadinanza e di questo dobbiamo essere orgogliosi. Questi risultati sono il frutto di un impegno delle Amministrazioni, ma soprattutto della buona volontà dei cittadini cavesi, che hanno testimoniato di avere a cuore la propria città. Ed a loro va il merito maggiore di questo premio».
«Altrettanto importante - ha continuato il primo cittadino - è l’accordo che sigliamo oggi con il Comune di Nocera Inferiore, qui rappresentato dal commissario prefettizio Raffaele Cannizzaro, per disegnare il futuro della Se.T.A. Entrambi, con la dichiarazione di intenti che sigliamo, confermiamo la nostra disponibilità a valutare ogni atto finalizzato a permettere di opzionare, acquistare ovvero ricapitalizzare la società Se.T.A. spa, in eventuale concorrenza con altri soci pubblici che intendano aderire all’iniziativa, e con l’impegno sui bilanci 2011 e 2012, così da consentire pari percentuali azionarie, in ogni caso sufficienti a riscattare l’intera partecipazione del socio privato».
«È un momento importante, anche se è solo il primo atto di un percorso da intraprendere - ha aggiunto il prefetto Cannizzaro - Importante per il livello di fidelizzazione delle maestranze della Se.T.A. anche per continuare ad avere livelli di pulizia adeguati».
Il professore Luigi Gravagnuolo ha ringraziato il sindaco Galdi e l’assessore Salsano per la cortesia istituzionale, ma soprattutto i dirigenti, il personale della Se.T.A. e tutti i cittadini cavesi per la risposta data nel campo della differenziata: «È stato un bel gioco di squadra. Sono molto fiero che Cava sia la prima in Regione Campania».
Ha concluso la conferenza stampa l’assessore all’Ambiente ed al Ciclo integrato dei rifiuti, Carmine Salsano: «Siamo tutti soddisfatti per il risultato raggiunto, ma dobbiamo fare ancora di più. Ci sono i presupposti. Occorre, però, anche dare una lezione dura a chi questa sensibilità ambientale non ha dimostrato finora. Un impegno forte lo abbiamo testimoniato con una pattuglia apposita che monitorizza il territorio a caccia di chi non rispetta orari e giorni di conferimento».
Fonte: Il Portico
rank: 10254106
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....