Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDifferenziata e Se.T.A., il Comune di Cava sugli scudi

Cronaca

Differenziata e Se.T.A., il Comune di Cava sugli scudi

Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), lunedì 20 dicembre 2010 00:00:00

Nella VI edizione del premio “Comuni Ricicloni” Campania 2010 il Comune di Cava de’ Tirreni è risultato 1° classificato tra i Comuni oltre i 20mila abitanti. Questo l’argomento principale della conferenza stampa di sabato scorso a Palazzo di Città, durante la quale l’attenzione si è concentrata anche sulla dichiarazione di intenti sulla Se.T.A. sottoscritta tra il sindaco Galdi ed il commissario prefettizio di Nocera Inferiore, Raffaele Cannizzaro.

«Siamo molto rallegrati per l’attestazione di merito che la città di Cava ha ricevuto da Lega Ambiente qualche giorno fa, classificandosi come primo Comune al di sopra dei 20mila abitanti in Campania per le percentuali di riciclaggio ottenute negli anni 2009-2010
- ha dichiarato il sindaco Marco Galdi - Per questo ho chiesto al collega consigliere comunale ed ex sindaco Luigi Gravagnuolo di essere al nostro fianco oggi. Il risultato del 67,83% di differenziata è il frutto del lavoro della precedente Amministrazione e del trend che è continuato a crescere sotto la nostra Amministrazione. Ha un significato molto importante, perché attesta il livello di civiltà raggiunto dalla nostra cittadinanza e di questo dobbiamo essere orgogliosi. Questi risultati sono il frutto di un impegno delle Amministrazioni, ma soprattutto della buona volontà dei cittadini cavesi, che hanno testimoniato di avere a cuore la propria città. Ed a loro va il merito maggiore di questo premio».

«Altrettanto importante - ha continuato il primo cittadino - è l’accordo che sigliamo oggi con il Comune di Nocera Inferiore, qui rappresentato dal commissario prefettizio Raffaele Cannizzaro, per disegnare il futuro della Se.T.A. Entrambi, con la dichiarazione di intenti che sigliamo, confermiamo la nostra disponibilità a valutare ogni atto finalizzato a permettere di opzionare, acquistare ovvero ricapitalizzare la società Se.T.A. spa, in eventuale concorrenza con altri soci pubblici che intendano aderire all’iniziativa, e con l’impegno sui bilanci 2011 e 2012, così da consentire pari percentuali azionarie, in ogni caso sufficienti a riscattare l’intera partecipazione del socio privato».

«È un momento importante, anche se è solo il primo atto di un percorso da intraprendere - ha aggiunto il prefetto Cannizzaro - Importante per il livello di fidelizzazione delle maestranze della Se.T.A. anche per continuare ad avere livelli di pulizia adeguati».

Il professore Luigi Gravagnuolo ha ringraziato il sindaco Galdi e l’assessore Salsano per la cortesia istituzionale, ma soprattutto i dirigenti, il personale della Se.T.A. e tutti i cittadini cavesi per la risposta data nel campo della differenziata: «È stato un bel gioco di squadra. Sono molto fiero che Cava sia la prima in Regione Campania».

Ha concluso la conferenza stampa l’assessore all’Ambiente ed al Ciclo integrato dei rifiuti, Carmine Salsano: «Siamo tutti soddisfatti per il risultato raggiunto, ma dobbiamo fare ancora di più. Ci sono i presupposti. Occorre, però, anche dare una lezione dura a chi questa sensibilità ambientale non ha dimostrato finora. Un impegno forte lo abbiamo testimoniato con una pattuglia apposita che monitorizza il territorio a caccia di chi non rispetta orari e giorni di conferimento».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'attestato ricevuto dal Comune di Cava L'attestato ricevuto dal Comune di Cava
Una fase della conferenza stampa Una fase della conferenza stampa

rank: 10244100

Cronaca

Cronaca

Code e rallentamenti da Minori a Ravello sulla Statale 163 Amalfitana

Traffico rallentato sulla Statale 163 Amalfitana nel tratto compreso tra Minori e Ravello. Il flusso veicolare procede a rilento, nonostante la presenza degli ausiliari del traffico a Castiglione, impegnati a regolare la circolazione. A causare i disagi anche i lavori in corso sulla sede stradale proprio...

Cronaca

Violenza di genere, a Trani sigilli a 185 auto e immobili per oltre 600mila euro: indagato un commerciante di autovetture

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, su proposta della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo di un intero compendio aziendale e della somma di quasi 650 mila euro nei confronti di un soggetto colpito da misura di prevenzione della sorveglianza speciale...

Cronaca

Messina, 39 ignari investitori raggirati in uno "schema ponzi": sequestrati oltre 3 milioni per truffa e autoriciclaggio

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Messina hanno concluso un'operazione che ha portato all'esecuzione di un sequestro dell'importo di oltre 3 milioni di euro nei confronti di un soggetto calabrese considerato responsabile di autoriciclaggio, truffa e esercizio abusivo dell'attività...

Cronaca

Bergamo, confiscati 900 mila euro ad azienda già colpita da interdittiva antimafia e destinatario di indebiti fondi pubblici per Covid-19

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno dato esecuzione ad una sentenza di condanna e confisca di 895.000 euro, nei confronti di una società bergamasca - operante nel settore dell'ortofrutta - che aveva ottenuto, in modo illecito, finanziamenti pubblici durante l'emergenza...