Tu sei qui: CronacaDifferenziata ed abbattimenti, Gravagnuolo scatenato in tv
Inserito da (admin), martedì 3 febbraio 2009 00:00:00
Ieri pomeriggio, sulle frequenze di Quarto Canale, durante la trasmissione “Zoom Cava”, Pasquale Petrillo (direttore del mensile “L’Opinione”) ha sollecitato il sindaco Luigi Gravagnuolo a commentare l’attività amministrativa fin qui svolta. Ed il primo cittadino metelliano non si è sottratto, soffermandosi su alcuni punti specifici.
Si è partiti dalla polemica sollevata dall’opposizione attraverso le affissioni dei giorni scorsi, nelle quali si denunciava l’aumento del 15% della Tarsu a fronte di una differenziata attestatasi attorno al 45%. Gravagnuolo ha risposto su tutta la linea: gli aumenti dei costi di conferimento e l’avvio della differenziata richiedono degli investimenti, che sono finanziabili quasi esclusivamente con l’imposta sui rifiuti, ha spiegato il sindaco. E poi, «per come era stata lasciata la città dalla precedente Amministrazione, con la differenziata al 14% e senza un sito di stoccaggio», ha aggiunto Gravagnuolo, gli attuali risultati sembrano dare ragione a quanto si sta facendo. I dati non ufficiali, infatti, parlano di un 65% di differenziata già raggiunta a gennaio.
Secondo tema, gli abbattimenti. Gravagnuolo ha spiegato che il Consiglio comunale ha elaborato una nuova mappa per la revisione del vincolo paesaggistico, ma il Ministero non ha ancora risposto alla richiesta di riperimetrazione. «Qualora fosse rivisitato il vincolo paesaggistico, credo che sarà difficile una sua retroattività», ha specificato il sindaco, aggiungendo che nei prossimi giorni sarà abbattuto l’ultimo dei 5 immobili nella cosiddetta “zona rossa”. La Sovrintendenza ha infatti decretato l’abbattimento degli 11 immobili, nonostante il Comune, avendoli già acquisiti, volesse destinarli ad utilità sociale. Pertanto, il primo cittadino si è limitato a dire che ieri si è svolta una riunione con Confcommercio, Ascom e Cava Sviluppo per tentare di salvare il sanabile.
Inerente al problema degli abusi edilizi anche l’altro tema affrontato in trasmissione dal sindaco: «Abbiamo azzerato la pattuglia edilizia destinandola a nuovi compiti», con l’Amministrazione che punta a raggiungere un 20% di rotazione dei dipendenti nelle varie funzioni. Infine Gravagnuolo, abbozzando la sua riforma della macchina pubblica cavese, ha concluso dicendo che è stato varato un nuovo codice sulle incompatibilità ed i conflitti d’interesse dei dipendenti comunali. «E’ opportuno che i cittadini conoscano il codice di comportamento dei dipendenti pubblici». Il codice etico sarà affisso ad opera dei dirigenti degli uffici comunali.
Fonte: Il Portico
rank: 10374101
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...