Tu sei qui: CronacaDifferenziata ignorata, l'ira di Gravagnuolo
Inserito da (admin), giovedì 16 luglio 2009 00:00:00
A nulla sono valsi i tentativi di sensibilizzazione al rispetto per l’ambiente ed i reiterati inviti ad osservare le regole della raccolta differenziata. In alcune zone della cittadina metelliana si assiste ancora a spettacoli disarmanti e l’ira del primo cittadino Luigi Gravagnuolo si fa sentire.
Vere e proprie discariche a cielo aperto in località Cesinola, nella zona dell’Avvocatella ed in via Sabato Celano, ai Pianesi. Lavatrici, mobili in disuso, bottiglie di vetro, sacchi d’erba e cartoni abbandonati ai piedi dei cassonetti dell’umido.
Una situazione indecorosa che, soprattutto in questo periodo estivo, offre una cattiva immagine ai turisti ed ai cavesi che vivono al Nord e tornano nella città natìa per le ferie. «Se li prendiamo, li aggiustiamo per le feste», aveva dichiarato il sindaco nella diretta tv, qualche mese fa, dopo lo spettacolo pietoso a Cesinola in occasione della Festa della Liberazione.
Per fortuna, in altre zone della città la situazione sembra essere migliore. Gli operatori dell’isola ecologica di Petraro Santo Stefano si dicono soddisfatti per il numero crescente di utenti che si recano sul posto a sversare materiali con l’apposita card e che vedono, ogni volta, la somma di denaro relativa alle diverse tipologie di rifiuti che verrà detratta dalla propria bolletta della Tarsu.
Fonte: Il Portico
rank: 10593102
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...