Tu sei qui: CronacaDifferenziata, "porta a porta" per l'umido
Inserito da (admin), giovedì 6 marzo 2008 00:00:00
Sempre più forte l'impegno dell'Amministrazione Gravagnuolo per la raccolta differenziata. «L'obiettivo resta il raggiungimento del 45% nel 2008», spiega il sindaco Luigi Gravagnuolo. Ieri, a Palazzo di Città, incontro tra l'assessore alla Qualità dell'Ambiente, Germano Baldi, il direttore della Se.T.A., Franco Sassaroli, ed il dirigente Luca Caselli, per la messa a punto del piano per la raccolta "porta a porta" dell'umido su tutto il territorio cittadino.
«Nella raccolta della differenziata l'umido rappresenta il 28%, basta solo il 10% per raggiungere l'obiettivo del 45% annuo, i dati in nostro possesso ci attestano su valori ormai del 40%. La città sta rispondendo positivamente alle nostre continue sollecitazioni e la raccolta dell'umido "porta a porta" su tutto il territorio certamente rappresenterà un ulteriore passo in avanti», afferma Baldi. Già dagli inizi di aprile il piano può partire. Nelle prossime settimane saranno collocati nuovi cassonetti su tutto il territorio, ma soprattutto sarà operata una campagna di informazione sui tempi e sui modi del ritiro dell'umido. «Anche nei singoli condomini, laddove siano richiesti, installeremo i cassonetti», dichiara Sassaroli.
Positivi, intanto, i risultati della raccolta differenziata "porta a porta" avviata sperimentalmente nella piccola comunità di S. Giuseppe al Pozzo, circa 2.500 abitanti, una zona in cui insiste circa l'80% degli insediamenti industriali di Cava. «È un'esperienza che ci autorizza ad estendere la raccolta su tutto il territorio nei prossimi mesi», annuncia Gravagnuolo.
La realizzazione di un sito di stoccaggio dei rifiuti solidi urbani in via Angeloni, l'istituzionalizzazione di raccolte della differenziata con cadenza mensile, l'estensione a tutto il territorio della raccolta dell'umido, di carta e cartoni e della differenziata, rappresentano le vere ed uniche risposte concrete al problema grave dei rifiuti, che tanti guasti hanno creato in Campania. E proprio per il danno provocato, la Giunta comunale ha deliberato di costituirsi parte civile nel procedimento penale a carico di Bassolino, Romiti ed altri 27 indagati.
Fonte: Il Portico
rank: 10484109
Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...