Tu sei qui: CronacaDipendenti Se.T.A. in sciopero, domani emergenza rifiuti
Inserito da (admin), martedì 17 novembre 2009 00:00:00
Domani, mercoledì 18 novembre, i dipendenti della Se.T.A. incroceranno le braccia in segno di protesta contro il decreto legislativo riguardante la riforma dei servizi pubblici locali.
Per l’intera giornata di domani, dunque, sia a Cava de’Tirreni che a Nocera Inferiore non avverrà la raccolta dei rifiuti. I dipendenti della società che si occupa della nettezza urbana aderiranno, infatti, allo sciopero nazionale indetto dalle organizzazioni sindacali CGIL-Funzione Pubblica, Fit-Cisl, Uil Trasporti nazionale e Fiadel Ambiente.
Saranno comunque garantiti i servizi minimi essenziali, così come previsto dalla legge. A tal proposito il neo presidente della Se.T.A., Diego Polizio, invita i cittadini ad evitare il conferimento dei rifiuti stasera e nelle prime ore di domani, come prevedrebbe il "normale" calendario. Gravi potrebbero essere i disagi, considerando che le buste, qualora conferite, resterebbero per strada fino al giorno seguente. Un appello ribadito dall'assessore alla Qualità dell'Ambiente e della Salute, Germano Baldi.
Polizio ha comunque rassicurato la cittadinanza, ribadendo che lo sciopero di domani resterà un episodio isolato e che già da giovedì 19 novembre tutto il servizio di raccolta funzionerà come prima.
I dipendenti Se.T.A. hanno deciso di aderire alla vertenza promossa dai sindacati del settore, intenzionati a manifestare la netta opposizione al decreto legislativo attualmente sotto esame del Parlamento e che dovrebbe essere approvato il prossimo 25 novembre.
Il provvedimento, secondo i sindacati, metterebbe in pericolo il futuro dei lavoratori nel settore dell'igiene ambientale e la capacità di garantire una corretta gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
«Il decreto non introduce elementi di controllo dei servizi ambientali, al contrario non dà garanzie occupazionali e prevede la privatizzazione e lo smembramento delle attività del settore»: così recita una nota inviata dalle organizzazioni sindacali.
Fonte: Il Portico
rank: 10584102
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...