Tu sei qui: CronacaDiritto al lavoro, l'on. Folena alla "Di Mauro"
Inserito da (admin), lunedì 10 ottobre 2005 00:00:00
Oggi pomeriggio, alle ore 17, presso l'ex-fabbrica "Arti Grafiche Di Mauro", l'on. Pietro Folena, l'assessore provinciale al Lavoro, Massimo Cariello, il consigliere provinciale di Rifondazione Comunista, Pino Foscari, ed il segretario metelliano di Rfc, Franco Lupi, incontreranno gli ex-lavoratori ed i disoccupati sui temi di precarietà e diritto al lavoro, ed in particolare sul valore delle parole "salario", "lotta alla precarietà", "tempo indeterminato" e "democrazia nei luoghi di lavoro" come temi dominanti della candidatura di Bertinotti alla presidenza del centrosinistra e sul peso che avranno nei programmi del centrosinistra alle future elezioni politiche ed amministrative di Cava de'Tirreni. La politica parla ben poco di lavoro, di lavoratori, delle condizioni di vita delle persone. C'è un gigantesco problema di rappresentanza politica del lavoro che Rifondazione Comunista tenta di affrontare dentro l'Unione. «Obiettivo non è quello di strappare qualche contenuto programmatico - sostiene Massimo Cariello - qua e là dentro la piattaforma con la quale il centrosinistra si presenterà alle elezioni. Al contrario, l'ambizione è che tutta l'Unione assuma come punti cardine del proprio agire politico determinate opzioni di fondo: no alla guerra, senza se e senza ma; eliminazione della precarietà nel lavoro e nella vita; tassazione delle grandi rendite finanziarie per finanziare il welfare; uno stato sociale che sia in grado di assicurare a tutte ed a tutti i diritti che la costituzione sancisce (il lavoro, l'istruzione, la casa, la previdenza, ecc.); l'istituzione di un reddito sociale che permetta ai disoccupati ed ai lavoratori discontinui di poter essere pienamente cittadini; difesa dei beni comuni (a partire dall'acqua) dalle politiche di privatizzazione».
Gruppo Consiliare Rifondazione Comunista - Provincia di Salerno
Fonte: Il Portico
rank: 10195101
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....