Tu sei qui: CronacaDisastro della funivia del Monte Faito, svolta nelle indagini: indagata anche Eav
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 14 giugno 2025 06:16:37
Nuova svolta nelle indagini sul disastro della funivia del Monte Faito, che è costato la vita a quattro persone lo scorso 17 aprile. La Procura di Torre Annunziata ha iscritto nel registro degli indagati anche Eav (Ente Autonomo Volturno), l'azienda che gestisce l'impianto.
I magistrati, coordinati dal sostituto procuratore Alessandro Riccio, hanno contestato a Eav "condotte omissive e commissive" in relazione alla progettazione, manutenzione, controllo e vigilanza dell'impianto. Secondo l'accusa, queste gravi mancanze avrebbero potuto contribuire direttamente alla tragedia.
Ad oggi, gli indagati nell'inchiesta sono 26, tra funzionari, tecnici, imprenditori e dirigenti. Le accuse vanno dal disastro colposo all'omicidio colposo e alle lesioni colpose, reati ipotizzati per l'omessa gestione dell'impianto. Tra le vittime: il dipendente Eav Carmine Parlato, la turista israelo-palestinese Janan Suliman, i coniugi britannici Elaime Margaret e Graeme Derek Winn. Gravemente ferito il fratello di Janan, Thabet Suliman.
È fissato per il 19 giugno alle ore 15, presso la Procura, il conferimento dell'incarico per l'accertamento tecnico irripetibile. Nel frattempo, tre indagati hanno chiesto un incidente probatorio, per cui si attende la decisione del giudice.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10155109
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...