Tu sei qui: CronacaDiscariche, vertice Sufalnet a Cava
Inserito da L'Addetto stampa Bianca Senatore (admin), martedì 4 settembre 2007 00:00:00
Si terrà a Cava de'Tirreni, da mercoledì 5 a venerdì 7 settembre, l'incontro dei coordinatori dei 4 gruppi di concertazione che, nell'ambito del progetto Sufalnet, si incontreranno per elaborare una metodologia unica europea che consenta un uso sostenibile delle discariche chiuse o abbandonate, attraverso una serie di azioni volte ad accrescere l'efficienza delle politiche locali e regionali. Il lavoro, che è parte integrante del Progetto Comunitario Interreg IIIC "Sufalnet (il programma ideato per rafforzare la coesione economica e sociale nell'Unione Europea attraverso la promozione della cooperazione), prese avvio nel giugno del 2005 ed è giunto, dunque, quasi al termine.
Le 4 componenti del progetto, di cui la GES.CO. è uno dei partner responsabili, si ritroveranno da domani, mercoledì 5, a venerdì 7 settembre presso l'Hotel Scapolatiello di Cava de'Tirreni, per apportare nuove modifiche alle linee guida fin qui realizzate ed aggiornare i piani di lavoro, al fine di completare il programma definitivo, da presentare poi a novembre a Bruxelles, dove si svolgerà la chiusura ufficiale del progetto. L'obiettivo del lavoro triennale è quello di trovare uno strumento operativo metodologico valido per tutti gli Stati membri dell'UE.
I soggetti coinvolti nel progetto sono: l'Agenzia per il controllo dei rifiuti e del monitoraggio del suolo dell'Olanda del Nord, l'Agenzia di Ecologia della Bassa Sassonia (Germania), il Consorzio per lo smaltimento rifiuti della Sassonia Occidentale (Germania), il Comune di Emden (Germania), la Contea di Cork (Irlanda), il Northtown Technology Park di Vilnjus (Lituania), la Regione di Wielkoposta (Polonia), l'Istituto di Ricerca Forestale in Slovenia, la Fondazione Labein per la Ricerca in Spagna, la Città di Belfast (Irlanda), il Consiglio Metropolitano di Oldham (Inghilterra), l'Agenzia APEMETA / Tecinvest in Portogallo, il Consorzio di Comuni della Grecia Occidentale T.E.D.K., la Regione della Svezia Occidentale e l'Agenzia Smaltimento Rifiuti - Sussex Occidentale (Inghilterra).
Fonte: Il Portico
rank: 10704102
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...