Tu sei qui: CronacaDiscesa a mare abusiva, Capitaneria di Porto ferma lavori su scogliera tra Cetara e Maiori [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 gennaio 2018 11:03:55
Nella giornata di ieri, giovedì 18 gennaio, i militari in servizio presso i Comandi della Guardia Costiera di Cetara e di Maiori hanno sottoposto a sequestro il tratto finale di un costone a picco sul mare, realizzato abusivamente per consentire una via di accesso al mare asservita ad un fondo agricolo affacciato sulla costa.
In particolare, i militari intervenuti sul posto, sotto il coordinamento della Capitaneria di porto di Salerno, hanno riscontrato la presenza di lavori in corso d'opera sulla scogliera, nel comune di Maiori, utili a favorire la discesa a mare diretta, e per i quali non era stata richiesta alcuna autorizzazione.
Il tratto di costa interessato è sottoposto a vincolo paesaggistico e rientra nel territorio del Parco dei Monti Lattari oltre ad essere Sito di Interesse Comunitario, facente parte della Rete Natura 2000 che costituisce il principale strumento della politica dell'Unione Europea per la conservazione della biodiversità. Si tratta di una rete ecologica diffusa su tutto il territorio dell'Unione per garantire il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e delle specie di flora e fauna minacciati o rari a livello comunitario. Per tali ragioni, la parte terminale del sentiero oggetto del controllo e gli strumenti utilizzati per la sua realizzazione, sono stati sottoposti a sequestro. Il titolare dell'area, un uomo di 76 anni, è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria per violazione delle norme in materia di tutela ambientale.
L'operazione è risultato dell'impegno profuso dagli uomini della Guardia Costiera per garantire la salvaguardia dell'ambiente costiero e per soddisfare l'esigenza di contemperare la primaria funzione pubblica del demanio marittimo con lo sviluppo economico e turistico legato al bene "mare".
Fonte: Il Vescovado
rank: 103649109
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...