Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDisfida dei Trombonieri, un appuntamento da non perdere...

Cronaca

Disfida dei Trombonieri, un appuntamento da non perdere...

Inserito da Lello Pisapia (admin), giovedì 5 luglio 2001 00:00:00

Ci siamo! Domenica 8 luglio è in programma uno degli appuntamenti più attesi dai cittadini cavesi: la "Disfida dei Trombonieri". Uno spettacoli di colori, suoni ed abiti d'epoca, capace di attirare sempre il pubblico delle "grandi occasioni"; una gara appassionante ed incertissima, per preparare la quale i vari Gruppi Trombonieri lavorano praticamente per tutto l'anno: in sintesi, un evento meritevole senza dubbio di una ribalta nazionale o, comunque, più ampia di quella attuale. "Vexata quaestio": perché la Disfida non è mai riuscita ad acquisire una dimensione extracittadina? Cosa potrebbe contribuire a far compiere il tanto auspicato salto di qualità? Forse abbinare la Disfida ad una Lotteria nazionale o affidarne la direzione a registi affermati potrebbe rappresentare la soluzione ideale (come risulta dal sondaggio da noi proposto nei giorni scorsi: basta votare per l'attuale sondaggio e si aprirà una pagina con tutti i risultati sulla Disfida).

Ma non sono questi il momento e la sede per affrontare questioni così delicate. Ora bisogna solo prepararsi a vivere con passione ed entusiasmo un avvenimento tanto atteso, per avere ulteriori notizie sul quale vi invitiamo a visitare le nostre sezioni "Folklore" in "Cultura e tradizioni" e "Agenda degli eventi".

Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa relativo alla rappresentazione teatrale in programma sabato 7 luglio in Piazza San Francesco.

Buon divertimento e buona Disfida a tutti!!!

 

LA PERGAMENA BIANCA

7 LUGLIO 1460

(Una storia tra realtà e fantasia)

di Rosario Galli

con Patrizio Rispo, Ernesto Fava, Teresa Sorrentino, Felice Avella, Roberto Lombardi, Marcello Andria, Marco Villani, Vincenzo Marangelo, Leonardo Cioffi.

Regia di Andrea Carraro

Scene di Michele Paolillo - Costumi Sartoria C.T.N.75 Napoli - Selezioni musicali Alfredo Micoloni

Coordinamento Felice Abate

 

Una festa storica tramandata nei secoli viene celebrata ogni anno nel mese di Luglio a Cava de' Tirreni. Circa 1000 figuranti in costume d'epoca sfilano per la città sui ritmi e musiche delle proprie contrade di appartenenza, rievocando una pagina di storia tanto cara ai cavesi...

Quest'anno, proprio per rievocare questa pagina storica, è stato commissionato un testo, tra realtà e fantasia , a Rosario Galli, autore de "La Pergamena Bianca", che verrà rappresentata in Prima assoluta sabato 7 Luglio nella bellissima Piazza S. Francesco di Cava de' Tirreni, ore 21.00.

- Nel caldo pomeriggio del 7 luglio 1460, le campane delle cinquanta chiese di Cava de' Tirreni sembravano impazzire; era una chiamata alle armi clamorosa come clamorosa ne era la regione: re Ferrante d'Aragona, sceso in battaglia contro l'esercito di d'Angiò, era incorso in una manovra sbagliata ed ormai il suo esercito era quasi completamente accerchiato.

Il Sindaco Universale per quell'anno di Cava, Onofrio Scannapieco, non aveva una milizia permanente, ma disponeva di varie migliaia di armati, che poteva mobilitare nello spazio di poche ore. Quell'esercito era l'ultima possibilità per salvare il Ferrante!

Dalla moltitudine di volontari furono scelti cinquecento uomini, i più animosi e i più validi, capaci di affrontare con violenza e furore l'assalto, dopo aver fatto una marcia forzata di diciotto chilometri.

Sfruttando il fattore sorpresa, l'esercito, condotto da Giosuè e Marino Longo, si incuneò nello schieramento nemico, creò un corridoio di fuga per re Ferrante d'Aragona e riuscì a rientrare a Cava, senza subire quasi nessun danno, salvando contemporaneamente la vita e l'onore del monarca spagnolo.

Il quattro settembre Onofrio Scannapieco si reca a Napoli per ricevere da re Ferrante, in segno della sua gratitudine, una pergamena in bianco, che i cittadini potranno, liberamente e senza vincoli, riempire delle loro richieste. Questa pergamena non è stata mai usata e , ancora oggi, è conservata nell'Archivio del Comune di Cava.

Torna utile una considerazione di Francesco Torracca a proposito del diploma in bianco: "Non so vedere chi onori di più, o il Re che la scrisse o i sudditi che la meritano".

Il copione di Rosario Galli fa riferimento a tutti gli elementi storici consolidati, ma il percorso attraverso la storia è facilitato dall'invenzione in trama delle figure di fantasia di Bernardo Ferraro (commerciale cavese, traditore della sua città) e della sua giovane amante, Andriana.

 

Personaggi ed interpreti:

Onofrio Scannapieco: Patrizio Rispo

Andriana Montaldo: Teresa Sorrentino

Antonio Centelles: Roberto Lombardi

Cosmo Ricciardi: Marco Villani

Giosuè Longo: Leonardo Cioffi

Bernardo Ferraro: Ernesto Fava

Frate Giulio: Felice Avella

Raimondo Orsini: Marcello Andria

Marino Longo: Vincenzo Marangelo.

 

Con il Patrocinio di:

Regione Campania

Provincia di Salerno

Comune di Cava de' Tirreni

Istituto di Cultura Cervantes

 

Ufficio stampa: Gabriella Boccardo (tel.: 063331768/3394664815).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10289103

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno