Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDisfida, vittoria legittima del ‘SS. Sacramento'

Cronaca

Disfida, vittoria legittima del ‘SS. Sacramento'

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 10 luglio 2002 00:00:00

In merito agli articoli apparsi su "La Città di Salerno" in data 09/07/2002, relativi alla "Disfida dei Trombonieri", il sig. Franco Senatore (nella foto), presidente dell'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni, precisa quanto segue:

 

- Non è vero che "è andato in tilt il sistema delle telecamere a circuito chiuso", come riportato nell'articolo. Semplicemente, la telecamera non era posizionata, probabilmente, in maniera ideale per riprendere le varie batterie di sparo, il che ha comportato una rilevazione non del tutto completa delle penalità.

- Non ho mai pronunciato la frase: "Un epilogo truffa, una farsa" , riportata tra virgolette nel succitato articolo. Smentisco ugualmente la dichiarazione: "Non c'è stata chiarezza nella valutazione, colpa delle riprese e di una regia che non ha fatto il suo dovere". Ribadisco che non è assolutamente mia intenzione contestare o gettare discredito sull'operato della Giuria.

- Parimenti smentisco che domenica sera, all'annuncio del verdetto, ci sia stata maretta allo stadio. Dopo la consegna della "Pergamena Bianca" al Casale "SS. Sacramento", infatti, tutti i Gruppi hanno abbandonato tranquillamente il "Simonetta Lamberti", per dare vita al previsto Corteo lungo il centro storico.

- In riferimento all'articolo "I Trombonieri beffati per la seconda volta", preciso che è del tutto scorretto e fuori luogo equiparare gli episodi della passata edizione con la presunta (in realtà inesistente) "beffa" di quest'anno. Inoltre, l'affermazione "potrebbe essere al capolinea la Disfida dei Trombonieri" è completamente priva di fondamento. Del resto, l'entusiasmo e la partecipazione dei numerosissimi spettatori accorsi al "Simonetta Lamberti" testimoniano, ove mai ce ne fosse ancora bisogno, che la Disfida dei Trombonieri "La Pergamena Bianca" rappresenta un evento attesissimo, condito da emozioni speciali, sana competizione e profondo attaccamento alla Storia ed alle Tradizioni. Un mix vincente, che non conoscerà mai il suo "capolinea"...

 

Le precisazioni del sig. Franco Senatore, presidente dell'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni, contribuiscono senza dubbio a riportare un clima di serenità nell'ambito di una polemica che non aveva, in realtà, alcuna ragion d'essere. Del resto, la Giuria della Disfida dei Trombonieri "La Pergamena Bianca" ha emesso il suo verdetto nel pieno rispetto del regolamento, accettato e sottoscritto da tutti i presidenti dei vari Gruppi in gara. La vittoria del Casale "SS. Sacramento" deve, di conseguenza, ritenersi limpida, meritata e senza alcuna macchia, anche se chiaramente favorita da quel pizzico di fortuna indispensabile quando si adotta il sistema del sorteggio. Un criterio, quest'ultimo, cui si è fatto ricorso solo per la persistente situazione di ex aequo tra i Casali "Filangieri", "Senatore" e "SS. Sacramento" in seguito alle valutazioni espresse dalle due Giurie della Disfida, quella deputata a rilevare le penalità e quella incaricata di giudicare la cadenza e la qualità di sparo delle varie batterie. Nessuna polemica, quindi, nessun mistero, nessuna "beffa", come qualcuno ha inteso commentare l'esito finale di una manifestazione che, invece, ha riscosso consensi unanimi, attirando allo stadio "Simonetta Lamberti" il solito, entusiasta pubblico delle grandi occasioni. Un'edizione, quella di quest'anno, della Disfida dei Trombonieri che si è segnalata anche per il rispetto degli orari previsti e per la riduzione della durata totale dell'evento: una dimostrazione di correttezza nei confronti degli spettatori ed un primo, indispensabile passo per poter sperare di ottenere in futuro una copertura televisiva a livello nazionale o, quanto meno, regionale. Peccato soltanto che tutto ciò non sia stato evidenziato con altrettanta puntualità e precisione da tutti gli organi di stampa...

Fonte: Il Portico

rank: 10417105

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...