Tu sei qui: CronacaDisinfestazione, gli studenti in fuga dall'Istituto Alberghiero
Inserito da (admin), martedì 31 marzo 2015 00:00:00
Disagi a scuola dopo la disinfestazione: gli studenti ed i professori fuggono dalle classi. Scene alquanto insolite, quelle cui si è assistito ieri mattina presso l’Istituto Alberghiero “Filangieri” di Cava de’ Tirreni. Alla sede di via Papa Giovanni XXIII, infatti, sembra che la disinfestazione effettuata sabato scorso abbia sortito effetti negativi, rendendo invivibili i locali della struttura. O almeno è quello che hanno pensato sia gli studenti che i docenti, costretti a sospendere provvisoriamente le lezioni e, in seguito, a tornarsene a casa.
Le aule, a quanto pare, a due giorni di distanza erano ancora invase da un odore nauseabondo, che ha messo a dura prova la resistenza degli ospiti. Alcuni, addirittura, avrebbero accusato difficoltà respiratorie e lievi malori e sarebbero stati accompagnati all’uscita. A seguire, l’esodo di tutti gli iscritti e professori, per scongiurare il rischio di intossicazione.
La disinfestazione, in effetti, aveva fatto molto discutere già nei giorni scorsi presso la struttura di via Papa Giovanni XXlll, proprio a causa delle ripercussioni che, secondo gli insegnanti, avrebbe avuto sulla salute degli alunni (e naturalmente anche sulla propria). Il personale docente, non a caso, aveva chiesto espressamente che il rientro in classe venisse posticipato e che la scuola restasse, dunque, chiusa per qualche giorno. Un messaggio, evidentemente, non recepito dal dirigente scolastico, che ha invece deciso di far riprendere normalmente le lezioni.
I ldocali ell’istituto, tuttavia, non avevano forse “smaltito” completamente le sostanze impiegate dagli addetti alla disinfestazione e gli “inquilini” della scuola non hanno mancato di farlo notare. Lo stesso hanno fatto i genitori, molti dei quali si sono recati sul posto, informati dell’accaduto, per accertarsi che i propri figli stessero bene. Un episodio destinato ad alimentare diverse polemiche, nonostante il dirigente si sia difeso affermando di aver rispettato le 24 ore canoniche di pausa. Per stamani è prevista la ripresa delle lezioni, con o senza il cattivo odore.
Fonte: Il Portico
rank: 10324104
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...
Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...