Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDisordini di Aversa: Daspo per 68 tifosi della Cavese

Cronaca

Disordini di Aversa: Daspo per 68 tifosi della Cavese

Inserito da (Redazione), giovedì 3 marzo 2016 13:56:23

Il Questore di Caserta ha adottato il provvedimento del divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) nei confronti di 68 ultras coinvolti nei disordini avvenuti in occasione della partita tra Aversa Normanna e Cavese (finita 1 a 1), svoltasi il 21 febbraio scorso allo stadio "Bisceglie" di Aversa.

«A pochi minuti dal fischio d'inizio dell' incontro - si legge da una comunicazione della Questura - un folto gruppo di ospiti raggiungeva in massa i varchi di accesso all'impianto al fine di eludere le operazioni di filtraggio. Dopo aver coperto i volti, alcuni di questi giungevano al contatto con lo schieramento delle forze dell'ordine in assetto di sbarramento, colpendo con bastoni gli scudi degli uomini in divisa e lanciando oggetti contundenti. Dopo l'intervento di carica comandato dal Dirigente dei servizi di ordine pubblico, il gruppo si dileguava celato tra gli altri tifosi e raggiungeva gli spalti. Al termine della manifestazione sportiva, concluso il deflusso, venivano intraprese le operazioni che portavano all'identificazione dei soggetti ritenuti coinvolti nei disordini».

In relazione agli scontri, gli uomini del Commissariato di Polizia di Aversa, che già avevano arrestato in flagranza F. S., quarantaduenne di Cava de' Tirreni, hanno proceduto a deferire all'Autorità giudiziaria 69 persone coinvolte, indagate a vario titolo per i reati di resistenza a Pubblico Ufficiale, detenzione e porto abusivo di oggetti atti ad offendere ed artifizi pirotecnici in occasione di manifestazioni sportive.

Per 21 ultras, ritenuti promotori delle turbative verificatesi in occasione dell'incontro, il DASPO è stato stabilito con la durata di cinque anni. Tra di loro, cinque ultras sono risultati già destinatari in passato dello stesso provvedimento di divieto.

Nei riguardi dei restanti 47 ultras il provvedimento è stato adottato per la durata di tre anni.

Tra tutti i destinatari del divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive 23 sono persone già note alle forze dell'ordine per precedenti di polizia.

Foto di repertorio

Per essere costantemente aggiornato sui fatti di Cava de' Tirreni,

seguici sulla nostra pagina Facebook cliccando qui!

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101614104

Cronaca

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...

Cronaca

Tragedia nel mare di Castel Volturno: trovato morto Giuseppe Izzo, il sub di Torre del Greco disperso da due giorni

Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...

Cronaca

Vandali in azione a Ravello: danneggiate due auto della polizia locale. Aperta un'indagine

Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...

Cronaca

Vergogna a Vietri sul Mare: ladri rubano calici e denaro dalla chiesa di San Giovanni Battista

Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...