Tu sei qui: CronacaDispositivi anti-abbandono obbligatori dal 7 novembre, i genitori si scatenano su Fb
Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 novembre 2019 12:34:38
È scattato ieri, 7 novembre 2019, l'obbligo per i seggiolini anti-abbandono per i bambini con meno di quattro anni. I costi dei nuovi dispositivi per le automobili sono alti e ancora non sono partiti gli incentivi statali (rimborsi di 30 euro per la spesa sostenuta). Per questo dalle associazioni dei consumatori alle organizzazioni che si occupano di famiglia, si chiede di rinviare la parte della legge che prevede le multe. La ministra Paola De Micheli, per la quale la legge sull'obbligo di installazione dei dispositivi anti-abbandono è «sacrosanta e di civiltà», assicura che è pronta ad intervenire per posticipare l'applicazione delle sanzioni.
Ma i genitori, anche in Costiera amalfitana, sfogano la loro indignazione su Facebook, chiedendosi come si possa avere bisogno di una notifica sullo smartphone per ricordarsi di prendere il proprio figlio dall'auto. Qualcuno definisce questa legge "l'ennesima operazione di marketing della storia italiana".
C'è chi, infine, non giudica chi è passato alla cronaca per aver dimenticato il proprio bambino, perché "può succedere a tutti", ma ritiene che l'obbligo del dispositivo sia la soluzione sbagliata. Quello che occorrerebbe è altro: meno ore di lavoro, orari flessibili per le madri, psicoterapia gratuita per problemi di stress, più tempo per la spiritualità e per la cura dell'anima.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10179105
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...