Tu sei qui: CronacaDissequestrato il distributore Erg
Inserito da (admin), lunedì 17 ottobre 2005 00:00:00
Dissequestrata la stazione di servizio Erg di via XXV Luglio, che era stata oggetto di controllo da parte della Guardia di Finanza di Cava de'Tirreni. Il 22 settembre scorso, gli agenti avevano misurato con un decalitro la quantità di carburante erogata dalle colonnine, riscontrando un ammanco del 7-8%. Nei giorni scorsi, su richiesta degli avvocati del titolare, Helenio Maiello e Teresa Sorrentino, è stata eseguita una nuova misurazione, che ha fatto cadere le accuse di frode in commercio. E' emersa, infatti, una leggerissima staratura dei macchinari sequestrati, tale da non far ritenere al magistrato, Maria Chiara Minerva della Procura della Repubblica di Salerno, il permanere del sequestro in precedenza disposto. «In questo caso - affermano i legali - non ci siamo trovati di fronte a quei numerosi casi di frode in commercio tanto denunciati giustamente da "Striscia la notizia", ma siamo di fronte ad un'incresciosa vicenda, che ha visto coinvolto suo malgrado il gestore dell'impianto Erg di Cava de'Tirreni. La situazione adesso è tornata alla più completa e totale normalità».
Fonte: Il Portico
rank: 10414101
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...