Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDissesto idrogeologico, conoscere per prevenire

Cronaca

Dissesto idrogeologico, conoscere per prevenire

Inserito da L'Addetto Stampa Tiziana De Sio (admin), venerdì 23 novembre 2007 00:00:00

"Conoscere per prevenire". Questo il titolo dell'incontro, organizzato dal Centro Studi Ambiente e Territorio "Carlo Afan de Rivera", che avrà luogo lunedì 26 novembre, alle ore 18.00, presso l'Aula Consiliare del Comune di Cava de'Tirreni, durante il quale verranno presentati i dati definitivi di due anni di ricerca su "Il dissesto idrogeologico nella provincia di Salerno e a Cava (1773-1860)". Nel corso dell'appuntamento, in particolare, insieme ai risultati dell'indagine sul territorio provinciale, verrà presentato un focus specifico sulla città di Cava de'Tirreni. La presentazione del Cd-Rom contenente la relativa banca dati elaborata sarà curata dal prof. Giuseppe Foscari (Università degli Studi di Salerno).

All'incontro, che gode del patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni, dell'Archivio di Stato di Salerno, della Provincia di Salerno e dell'Associazione "La Rosa di Gerico", interverranno: Angelo Paladino, assessore provinciale all'Ambiente; Luigi Gravagnuolo, sindaco di Cava de'Tirreni; Giuseppe D'Acunzi, dirigente Settore Ambiente della Provincia di Salerno; Ivan Ambrosano, presidente Centro Studi "Carlo Afan de Rivera"; Rosanna Miglionico de "La Rosa di Gerico"; il consigliere provinciale Giampaolo Lambiase.

La ricerca
La ricerca, finanziata dall'Amministrazione provinciale di Salerno, si è svolta da gennaio 2006 ad ottobre 2007 ed ha mirato a costruire una banca dati sul dissesto idrogeologico (alluvioni e frane) sul territorio salernitano da metà del ‘700 ad oggi. L'indagine è stata condotta da 11 rilevatori coordinati dal prof. Foscari, che hanno lavorato su materiale dell'Archivio di Stato di Salerno, Genio Civile, Intendenza e Protocolli Notarili, con oltre 15mila documenti studiati e 485 casi rilevati e censiti.

Fonte: Il Portico

rank: 10995104

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...