Tu sei qui: CronacaDissesto idrogeologico in Costiera: a rischio produzione di limoni
Inserito da (redazionelda), martedì 7 gennaio 2020 09:18:24
Un tavolo di crisi per intervenire in modo tempestivo e adottare misure immediate a sostegno dell'attività dei produttori dei limoni della Costiera Amalfitana. E' quanto chiede la Coldiretti Salerno per evitare che vadano perse decine e decine di aziende, messe a dura prova dalla furia del maltempo di fine anno. La violenza delle acque ha danneggiato i capannoni delle aziende, distrutto i muretti a secco e travolto i limoneti.
«Stiamo ancora monitorando la situazione ed effettuando la stima dei danni - ha spiegato Angelo Amato, presidente del Consorzio di tutela del limone Costa d'Amalfi IGP e delegato Coldiretti - ma la situazione che si va delineando è molto chiara: più del 30 per cento delle aziende ha subito danni gravissimi con la distruzione di interi terrazzamenti. Alcune aziende hanno subito fino a trecentomila euro di danni. Dopo il 1954, quello di fine dicembre per gli agricoltori della Costiera Amalfitana è l'evento più catastrofico. Abbiamo chiesto un incontro congiunto Ministero dell'ambiente, Ministero dell'agricoltura e Ministero del turismo per cercare di intervenire immediatamente».
Il primo febbraio sarà avviata la raccolta dei limoni che si annuncia con calo della produzione del 30%. «Siamo di fronte ai drammatici effetti dei cambiamenti climatici che si sono manifestati quest'anno con il moltiplicarsi di eventi estremi - dichiara il direttore di Coldiretti Enzo Tropiano - Stiamo lavorando con il Consorzio di Tutela del limone IGP per monitorare la situazione e per individuare soluzioni concrete e rapide».
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 101721102
La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...
Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...
Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...
La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina ritenuti presunti responsabili di ipotesi di furti e ricettazione, avvenuti...