Tu sei qui: CronacaDistretto sanitario, "sparito" il dentista
Inserito da (admin), venerdì 29 aprile 2005 00:00:00
Da ottobre non c'è più il dentista e gli utenti del Distretto sanitario, soprattutto gli anziani ed i meno abbienti, protestano. "Siamo costretti a ricorrere agli studi privati - afferma Donato Senatore - ed a sborsare un sacco di soldi. Altrimenti, dobbiamo addirittura andare a Nocera Inferiore. A subire sono sempre i più deboli". Il servizio è sparito dall'offerta sanitaria locale nel trasferimento del Poliambulatorio da via Guerritore alla nuova sede provvisoria di via Gramsci, perché l'Asl non era in grado di sostituire le vecchie ed obsolete attrezzature ed offrire un servizio all'altezza delle aspettative. "Avrebbero potuto - afferma Lia Senatore - fare una convenzione con gli studi dentistici privati, se non sono in grado di assicurare un servizio efficiente, completo e professionale. Evidentemente, fa comodo a qualcuno non potenziare questi tipi di prestazioni. Così siamo costretti a rivolgerci ai dentisti privati, che, come tutti sappiamo, sono molto costosi". Le proteste sono giunte anche al Comune. "Mi sono arrivate numerose lamentele - afferma l'assessore ai Servizi Sociali, Alessandro Schillaci - anche da parte di cittadini di Vietri. La mancanza di questo servizio crea notevole disagio alla popolazione dell'intero Distretto sanitario. Sono certo che la sensibilità dei vertici sanitari saprà colmare la segnalata deficienza, con il ripristino di un servizio la cui scomparsa penalizza prevalentemente le fasce più deboli e costringe tanti cittadini, soprattutto anziani, a doversi recare nelle strutture sanitarie di Nocera Inferiore, con tutti i disagi di tempo e di aggravio economico".
Fonte: Il Portico
rank: 10405109
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...