Tu sei qui: CronacaDistribuzione elenchi telefonici, esposto di Assoutenti
Inserito da (admin), mercoledì 17 novembre 2010 00:00:00
L’associazione nazionale dei consumatori Assoutenti, riconosciuta dal competente Ministero e facente parte del Consiglio nazionale dei Consumatori, nella persona del Presidente provinciale di Salerno, Avv. Francesco Avagliano, dirama il seguente comunicato stampa:
«Da ormai diversi giorni presso la nostra associazione sono giunte numerose proteste di cittadini che lamentano una situazione anomala sulla distribuzione degli elenchi telefonici in città a Cava de’ Tirreni.
Alcuni degli addetti alla distribuzione, infatti, chiederebbero soldi, un euro, ai cittadini ai quali portano i nuovi elenchi telefonici. Oltretutto, in molti casi non provvedono neanche al ritiro dei vecchi elenchi telefonici, cosa alla quale sarebbero tenuti.
Si invitano, pertanto, i cittadini a segnalare dette situazioni anomale rispetto a quella che dovrebbe essere la corretta distribuzione degli elenchi telefonici da parte delle società preposte a ciò e dei loro addetti.
Si pregano le autorità preposte ad intervenire con la massima celerità per porre fine a questa situazione così come dalla denunzia dell’Assoutenti.
Si invitano, quindi, gli organi preposti ad attivarsi urgentemente per la risoluzione della problematica così come segnalata, in modo tale da ripristinare una situazione di perfetta legalità.
Per ogni ulteriore informazione si può contattare la sede dell’associazione, sita in Cava de’ Tirreni al Corso Umberto I n. 228 presso lo studio del Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano (tel e fax 089.341649)».
Assoutenti Salerno - Il Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano
Fonte: Il Portico
rank: 10694106
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....