Ultimo aggiornamento 1 minuto fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Ditegli sempre di sì’ e ‘Delitto d’onore fu’, La Ribalta di Ravello in scena all'hotel Giordano

Cronaca

‘Ditegli sempre di sì’ e ‘Delitto d’onore fu’, La Ribalta di Ravello in scena all'hotel Giordano

Inserito da (Redazione), lunedì 18 dicembre 2017 10:54:59

A Ravello non è Natale senza gli spettacoli teatrali de La Ribalta. Lo storico sodalizio, per il quarantaduesimo anno consecutivo, apre il sipario portando in scena una delle commedie più fortunate della produzione edoardiana: "Ditegli sempre di sì!". Ad inaugurare la stagione, quest'anno, saranno i giovani attori de La Ribalta Off. Il gruppo, frutto dell'esperienza del Laboratorio "Franco Lucibello", esordirà, il 27 e 28 dicembre prossimi (ore 18.30), con Delitto d'onore fu, commedia liberamente tratta da un'opera di Gaetano Di Maio. Location di tutte le repliche, per il secondo anno consecutivo, la sala dell'hotel Giordano di Via Trinità.

Il debutto di "Ditegli sempre di sì!", invece, è in cartellone a Capodanno (lunedì 1° gennaio ore 18.30). Repliche 3, 5 e 7 gennaio allo stesso orario.

 

Ditegli sempre di sì, è sicuramente una delle commedie più brillanti di Eduardo De Filippo. Scritto nel 1927 per la compagnia di Vincenzo Scarpetta con il titolo Chill' è pazzo!, venne riproposta nel 1932 da Eduardo nel repertorio della Compagnia del Teatro Umoristico dei fratelli De Filippo in una nuova versione, più snella e scoppiettante. I due atti che ne vengono fuori, e che verranno messi in scena da La Ribalta presso la sala dell'Hotel Giordano, ebbero un grande successo, e rimasero per anni nel repertorio dei De Filippo diventando, nel 1962 una fortunata edizione televisiva per la Rai.

Il protagonista, Michele Murri, è un matto appena uscito dal manicomio che, apparentemente guarito, cerca di riprendere un'esistenza normale, assistito dalla sorella Teresa, unica persona ad essere a conoscenza della sua malattia. Nel riprendere contatto con la realtà, Michele fa i conti con il mondo dei "sani" che sembra troppo complesso per essere ricondotto a ragione, troppo pieno di incongruenze e intrighi, tanto da sembrare più caotico di un manicomio. E così tra un equivoco e l'altro, la sua allucinata follia prende di mira tutti quelli che hanno la fortuna / sfortuna di rapportarsi con lui: la sorella zitella, l'amico di famiglia, ma soprattutto Luigino Strada, squattrinato studente con frustrate velleità artistiche che farà saltare completamente il precario equilibrio mentale di Michele facendolo ritornare in manicomio.

La pazzia. È questo il delicato tema che Eduardo affronta senza però cercare o dare soluzioni. La vicenda sembra solo dirci che spesso a mancare, non è il modo di risolvere il problema ma la reale volontà di capire e di comprendere delle persone "normali".

«Il più sentito ringraziamento va alla famiglia Palumbo per la squisita e disinteressata disponibilità che, per il secondo anno consecutivo, ci permette di andare in scena - dichiara il presidente de La Ribalta Tommaso Apicella - Grazie a loro, il gruppo storico e i giovani della Ribalta Off, potranno portare avanti questa grande avventura iniziata 42 anni fa. Ci scusiamo per aver modificato in corsa l'opera da portare in scena ma un imprevisto, indipendente dalla nostra volontà, ha imposto questo cambio. Ringraziamo l'Amministrazione comunale per il contributo e la comprensione e l'AAST di Ravello per il supporto».

 

Per info e prenotazioni:

AAST di Ravello tel. 089 857 096

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109025100

Cronaca

Cronaca

Due interventi di soccorso ad Anacapri, escursionisti recuperati dai Carabinieri in zone impervie

Giornata complessa quella di ieri per i Carabinieri dell'isola di Capri, impegnati in due distinti interventi di soccorso ad Anacapri per il recupero di altrettanti escursionisti dispersi in zone impervie. Il primo episodio si è verificato intorno alle ore 12:00, quando un uomo di 31 anni, residente...

Cronaca

In casa liquore alla marijuana, cocaina rosa e francobolli imbevuti di LSD: arrestato 24enne a Sant’Antonio Abate

Un vero e proprio "emporio" della droga scoperto dai carabinieri all'interno dell'abitazione di un 24enne di Sant'Antonio Abate. Durante una perquisizione, i militari hanno rinvenuto un assortimento di sostanze stupefacenti tanto vasto quanto inquietante: cocaina rosa, francobolli imbevuti di LSD, la...

Cronaca

Acciaroli, malore fatale in spiaggia: muore 80enne di Cava de’ Tirreni

Tragedia ieri mattina ad Acciaroli, nel comune di Pollica, dove un uomo di 80 anni, originario di Cava de' Tirreni, è deceduto in seguito a un improvviso malore mentre si trovava sulla battigia. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", l'anziano, in vacanza nel Cilento con due amici, si è accasciato in...

Cronaca

Sci italiano in lutto: è morto Matteo Franzoso dopo una caduta in allenamento in Cile

Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...