Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDivieto di avvicinamento all'ex convivente per un 55enne cavese

Cronaca

Divieto di avvicinamento all'ex convivente per un 55enne cavese

Inserito da (admin), venerdì 16 novembre 2012 00:00:00

Ieri pomeriggio, personale del settore anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni ha dato esecuzione all’Ordinanza di applicazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, emessa dal Tribunale di Salerno - Sezione del Giudice per le Indagini Preliminari nei confronti di un cavese di 55 anni. L’uomo si era reso responsabile di atti persecutori, furto, ingiurie, violenza privata, minacce e molestie nei confronti dell’ex convivente, anche lei cavese, di 43 anni.

Al riguardo, i poliziotti del locale Commissariato di Polizia hanno svolto un’articolata attività di Polizia Giudiziaria, a seguito delle denunce formalizzate dalla parte offesa, la quale subiva continue vessazioni dall’ex convivente, che non accettava in alcun modo l’interruzione della loro relazione sentimentale.

Il persecutore, in particolare, si rendeva responsabile col passare del tempo di un’escalation di comportamenti che si evolvevano, passando dalle molestie telefoniche alle minacce, dalle aggressioni verbali alle percosse, dai danneggiamenti dell’autovettura della denunciante fino a giungere al furto di telefoni cellulari per controllare la donna. Atteggiamenti sintomatici della sua esponenziale pericolosità nei confronti della vittima.

L’Autorità Giudiziaria ha valutato positivamente l’attività d’indagine effettuata dai poliziotti cavesi ed il Giudice delle Indagini Preliminari presso il Tribunale di Salerno ha emesso l’Ordinanza, a cui è stata data esecuzione ieri pomeriggio.

Roberto Trucillo, Addetto Stampa Questura di Salerno

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10936104

Cronaca

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...

Cronaca

Napoli, sequestrati oltre 150 mila prodotti contraffatti o pericolosi

Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...

Cronaca

Sequestrati 19 mila articoli contraffatti: operazione della Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni

Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...