Tu sei qui: CronacaDomani il ‘Giorno della Memoria'
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 26 gennaio 2004 00:00:00
Domani, martedì 27 gennaio, si celebrerà il "Giorno della Memoria". Un evento dal grande valore culturale, ma soprattutto umano, che vuole lanciare un forte segnale: non dimenticare lo sterminio di circa 6 milioni di ebrei, uccisi dai militari fedeli ad Adolf Hitler. Una delle pagine più tremende della storia europea. Una tragedia che deve essere di insegnamento per le generazioni del domani, anche nel piccolo di una comunità come quella metelliana. Per questo motivo, l'Amministrazione Messina ha inteso organizzare la celebrazione di un giorno importante, che inizierà alle ore 10 presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città. Un momento per ricordare, oltre che le persecuzioni del popolo ebraico, anche i deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. In occasione di tale celebrazione, in questi giorni l'Amministrazione comunale ha inviato una copia de "Gli anni rubati - Le memorie di Settimia Spizzichino" (reduce dai lager di Auschwitz e Bergen-Belsen) agli oltre 500 cittadini ed enti che lo scorso anno ne fecero richiesta da tutta Italia, dopo aver appreso di questa pubblicazione sul quotidiano "La Stampa" di Torino. Ogni copia è accompagnata da una lettera personalizzata del sindaco. Ecco il ricco programma: saluto del sindaco; presentazione del libro "La Scorza" di Giovanni Rotolo da parte dell'ispettore ministeriale prof. Daniele Caiazza; esecuzioni di canti e musiche del Coro e dell'Orchestra "Franz Carella" di Scafati; tra un'esecuzione e l'altra, lettura di brani dei libri "La Scorza", edito dal Comune, e "Gli anni rubati - Le memorie di Settimia Spizzichino", nella nuova edizione pubblicata dal Comune; testimonianza della figura del vice-brigadiere Salvo D'Acquisto da parte di Domenico Gasparri, generale a riposo dell'Arma dei Carabinieri; distribuzione dei libri "La Scorza" e "Gli anni rubati" agli alunni delle scuole secondarie di Cava de'Tirreni presenti alla manifestazione. Infine, presso il Salone d'Onore, si terrà l'inaugurazione della mostra sulla figura del vice-brigadiere Salvo D'Acquisto, promossa dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri.
Fonte: Il Portico
rank: 10185108
Durante una partita amichevole disputata il 25 luglio allo stadio "Sinigaglia" di Como, nell'ambito della Como-Cup 2025 tra Ajax e Celtic, cinque tifosi, due italiani, due scozzesi e un cittadino marocchino residente in Brianza, sono stati denunciati e colpiti da provvedimenti di Daspo per un totale...
Nel pomeriggio del 5 agosto, il personale della Polizia Ferroviaria in servizio presso la Sottosezione di Salerno ha proceduto all'arresto, per truffa aggravata ai danni di donna anziana, in discesa dal treno proveniente da Lamezia Terme. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, in...
Tragedia nel pomeriggio di ieri, giovedì 7 agosto 2025, a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Un operaio di 54 anni ha perso la vita dopo essere precipitato in uno scavo profondo circa 2,5 metri, all'interno di un cantiere per lavori alla rete fognaria situato in via Contrada Demanio Vandra, nei...
Controlli nei ristoranti della movida di Napoli per contrastare l'inquinamento dovuto ai fumi. In seguito alle segnalazioni dei cittadini, che lamentavano la presenza di fumi persistenti e nauseabondi, la Polizia locale ha organizzato un servizio mirato in collaborazione con gli agenti dell'Unità Operativa...