Tu sei qui: CronacaDomani la giornata del ricordo "SISMA 1980 - 32 anni dopo"
Inserito da (admin), giovedì 22 novembre 2012 00:00:00
L’Amministrazione comunale, la Protezione Civile ed il Gruppo Comunale Volontari di Cava de’ Tirreni invitano la cittadinanza tutta alla manifestazione prevista per domani, venerdì 23 novembre, con inizio alle ore 10.00 in Piazza E. Abbro, per la giornata del ricordo “SISMA 1980 32 anni dopo”.
L’evento, fortemente voluto dal’Amministrazione comunale, dal Responsabile dell’Ufficio di Protezione Civile, dott.ssa Licia Cristiano, dal Coordinatore del Gruppo Comunale, Francesco Loffredo, e dal dinamico Vincenzo Lamberti, vuole ricordare attraverso una serie di eventi durante l’intera giornata le vittime del terribile sisma dell’Irpinia e sottolineare col convegno “23 novembre 1980-23 novembre 2012… com’è cambiata la Protezione Civile in 32 anni”, in programma alle ore 17.00 nell’Aula Consiliare di Palazzo di Città, quali sono gli strumenti per poter mitigare i danni in caso di terremoto.
Da sottolineare tra i relatori del convegno la partecipazione del prof. Franco Ortolani, Ordinario di Geologia - Dipartimento di Ingegneria Civile - dell’Università Federico II di Napoli.
Nell’occasione verranno consegnati ai volontari del Gruppo Comunale le Pubbliche Benemerenze rilasciate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile per l’Emergenza Sisma Abruzzo 2009 e l’Emergenza Rifiuti 2008. Inoltre, verranno consegnati gli attestati di partecipazione ai corsi di BLS-D e gli attestati di partecipazione al Corso base per Operatori di Protezione Civile.
Alle 18.45 verrà celebrato il solenne Pontificale al Duomo in ricordo delle vittime del 1980, mentre alle 19.34 verrà fermato l’orologio della Concattedrale, simbolo del sisma in città, e sarà osservato un minuto di raccoglimento. Dopo il suono della sirena, si snoderà per il centro storico la Processione del ricordo.
Protezione Civile Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10864103
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...