Tu sei qui: CronacaDomani la giornata del ricordo "SISMA 1980 - 32 anni dopo"
Inserito da (admin), giovedì 22 novembre 2012 00:00:00
L’Amministrazione comunale, la Protezione Civile ed il Gruppo Comunale Volontari di Cava de’ Tirreni invitano la cittadinanza tutta alla manifestazione prevista per domani, venerdì 23 novembre, con inizio alle ore 10.00 in Piazza E. Abbro, per la giornata del ricordo “SISMA 1980 32 anni dopo”.
L’evento, fortemente voluto dal’Amministrazione comunale, dal Responsabile dell’Ufficio di Protezione Civile, dott.ssa Licia Cristiano, dal Coordinatore del Gruppo Comunale, Francesco Loffredo, e dal dinamico Vincenzo Lamberti, vuole ricordare attraverso una serie di eventi durante l’intera giornata le vittime del terribile sisma dell’Irpinia e sottolineare col convegno “23 novembre 1980-23 novembre 2012… com’è cambiata la Protezione Civile in 32 anni”, in programma alle ore 17.00 nell’Aula Consiliare di Palazzo di Città, quali sono gli strumenti per poter mitigare i danni in caso di terremoto.
Da sottolineare tra i relatori del convegno la partecipazione del prof. Franco Ortolani, Ordinario di Geologia - Dipartimento di Ingegneria Civile - dell’Università Federico II di Napoli.
Nell’occasione verranno consegnati ai volontari del Gruppo Comunale le Pubbliche Benemerenze rilasciate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile per l’Emergenza Sisma Abruzzo 2009 e l’Emergenza Rifiuti 2008. Inoltre, verranno consegnati gli attestati di partecipazione ai corsi di BLS-D e gli attestati di partecipazione al Corso base per Operatori di Protezione Civile.
Alle 18.45 verrà celebrato il solenne Pontificale al Duomo in ricordo delle vittime del 1980, mentre alle 19.34 verrà fermato l’orologio della Concattedrale, simbolo del sisma in città, e sarà osservato un minuto di raccoglimento. Dopo il suono della sirena, si snoderà per il centro storico la Processione del ricordo.
Protezione Civile Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10205107
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...