Tu sei qui: CronacaDomenica ‘Carnevale e Cavalli'
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 27 febbraio 2004 00:00:00
Domenica 29 febbraio va in scena la nona edizione di "Carnevale e Cavalli a Cava de'Tirreni", organizzata dall'associazione cavese "I Cavalieri della Pergamena Bianca", presieduta da Alfonso Salsano. Il connubio cavallo-uomo nelle varie epoche sarà rappresentato attraverso un folto corteo, formato da 180 quadrupedi, 10 carrozze e carri d'epoca di gran valore e 275 figuranti con sfarzosi costumi del periodo rievocato. L'evento partirà dalla sede del gruppo, in Viale degli Aceri, alle ore 9.15, con il raggruppamento previsto in via Palumbo alle 9.30. Da lì partirà la sfilata, che, attraversando Corso Mazzini, Corso Umberto I e Piazza Duomo, raggiungerà Piazza San Francesco, ove saranno premiati i migliori gruppi partecipanti. «Quest'anno - dichiara il presidente Alfonso Salsano - abbiamo delle vere chicche storiche, come un'autentica, preziosissima carrozza reale del 1750 della Reggia di Caserta ed un eccezionale carretto siciliano originale. Siamo arrivati alla nona edizione ed ogni anno riscontriamo sempre maggior consenso ed apprezzamenti, non solo per il coinvolgimento di tante scuole di equitazioni ed appassionati cavalieri di tutta la Regione ed oltre, ma anche per la partecipazione massiccia di tanta gente». 12 i gruppi che sfileranno per le strade del centro cittadino. Ci sarà la rappresentazione completa della cavalleria rusticana, ma anche la grande guerra di Troia con un grande cavallo di legno di circa 5 metri d'altezza, indiani completi di serpenti, cavalieri scozzesi e briganti con a capo il bandito Giuliano. Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione, che presumibilmente richiamerà un gran numero di spettatori, il maggiore Giuseppe Ferrara, comandante facente funzioni della Polizia Municipale, ha emanato un'ordinanza per disciplinare la circolazione veicolare nelle zone interessate dall'evento. Previsto, dunque, per tutta la mattinata di domenica il divieto di circolazione e di sosta in via G. Palumbo, nel tratto compreso tra le intersezioni di Viale Degli Aceri e Corso Mazzini, in Viale degli Aceri, nel tratto compreso tra le intersezioni di via G. Palumbo-V. Veneto e via XXV Luglio, ed in Piazza Nicotera, area di parcheggio e rampa di accesso al Convento di San Francesco, per consentire lo svolgimento della premiazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10706101
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...