Tu sei qui: CronacaDomenica d'autunno a Ravello tra aperitivi culturali, tè pomeridiano e concerto
Inserito da (Redazione), domenica 5 novembre 2017 09:07:34
"Aspettando la neve in Costa d'Amalfi" è il claim col quale il Consorzio di Promozione Turistica Ravello-Scala ha lanciato il proprio programma di attività in bassa stagione. Una serie di appuntamenti per scoprire Ravello in un periodo in cui, ormai lontani i clamori e la folla dell'estate, meglio se ne apprezzano tranquillità e discrezione, caratteristiche che da secoli contraddistinguono la cittadina della Costiera.
Fitta la serie di appuntamenti in calendario che, partiti dalla metà di ottobre, proseguiranno sino agli inizi di dicembre: escursioni alla scoperta degli angoli più nascosti di Ravello così come verso la Valle delle Ferriere, o all'altopiano di Santa Maria dei Monti (dove, a 1000 metri di altezza sorge il rifugio di montagna che il consorzio gestirà per i prossimi anni), oltre a concerti preceduti da tè in puro stile ‘british', corsi di cucina e, momento di pregio, conferenze su temi di interesse globale quali le variazioni climatiche, le eruzioni del Vesuvio, la prevenzione sismica senza però trascurare la storia locale, proposte dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali.
In particolare nel prossimo fine settimana, oltre alle degustazioni dei vini D.O.C. di Ravello e alle escursioni, segnaliamo due appuntamenti particolarmente suggestivi previsti per domenica 5 novembre. Si comincia con gli "Aperitivi per la mente": alle 10.30 nella magnifica Villa Eva, la dottoressa Valentina Savo, dell'Università Roma Tre, parlerà dei "Semi perduti". Portulache, maceroni, cicerchie e altri semi selezionati nei secoli dai popoli del Mediterraneo oggi in disuso e quasi scomparsi con le relative abitudini alimentari. Tale patrimonio verrà presentato analizzandone storia e proprietà nutrizionali, nella consapevolezza che ciò che è abbandonato può essere riscoperto e rivitalizzato in una prospettiva che privilegia la tipicità e la tradizione. A seguire l'aperitivo offerto ai partecipanti.
Sempre domenica 5, alle 18, il primo dei Tea Time Concerts tenuto dalla pianista Lidia Ciocchetti nel Complesso Monumentale dell'Annunziata, con musiche di Haydn, Beethoven, Liszt e Chopin. Il concerto sarà preceduto dal tè pomeridiano servito al pubblico del concerto in puro stile "british" al ristorante Vittoria dalle 16.30 alle 17.30.
Durante tutto il periodo è possibile prendere parte a cooking class sui dolci di Natale, sui gelati tradizionali, sulla preparazione dei formaggi, sulla cucina tipica locale: una sorta di gastro-tour tra le eccellenze gastronomiche di Ravello. Le modalità di partecipazione variano a seconda degli eventi, per info e prenotazioni visitare il sito www.visitravello.com e seguire la pagina FB Visit Ravello.
Il pacchetto di iniziative è stato realizzato raccogliendo in un unico contenitore le proposte attuate direttamente dalle singole aziende e le attività organizzate dal Consorzio e va a riempire, senza però saturarlo, un periodo usualmente privo di iniziative, fra la fine della stagione concertistica della Ravello Concert Society e l'inizio della programmazione natalizia del Comune di Ravello.
Nel contempo il titolo «Aspettando la neve» crea un altro momento di interesse turistico, questa volta per gli appassionati della montagna che sono invitati a mettersi in lista di attesa per quel fugace e magico momento in cui anche le nostre montagne si coprono di bianco.
Scrivendo a snow@ravellosense.com si sarà immediatamente avvisati quando arriverà l'attimo da non perdere e quindi il momento di correre nella Città della Musica, questa volta non per un semplice concerto, ma per godere del fascino di un panorama eccezionale quanto inusuale e salire con le ciaspole sugli altopiani innevati del Parco Regionale dei Monti Lattari e brindare sulla vetta più alta di Ravello.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101316108
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...
Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...