Tu sei qui: CronacaDomenica di eventi a Cava
Inserito da Livio Trapanese (admin), lunedì 15 ottobre 2007 00:00:00
Ieri, domenica, la Città di Cava de'Tirreni ha vissuto due singolari eventi: la presentazione del libro "Eugenio Abbro il Professore", tenutasi nell'affollata Sala Consiliare del Palazzo di Città, per espresso volere del Sindaco, dr. Luigi Gravagnuolo, e la raccolta di fondi che i volontari schierati contro la sclerosi multipla e la sindrome di down hanno animato nell'ex Piazza Salotto (Piazza Vittorio Emanuele III, detta comunemente Piazza Duomo) e Piazza San Francesco (Piazza Giovanni Nicotera), per dar corso ai fini istituzionali. Ma andiamo con ordine.
Sì! C'erano proprio tutti ad ascoltare le relazioni del Sindaco Gravagnuolo, del "presentatore" Aniello Salzano, della curatrice dell'opera, Beatrice Sparano Paolucci, moderate da Pasquale Petrillo. In prima fila la signora Consiglia De Nicola Abbro, con i figli, Anna, Francesca e Giovanni, coi rispettivi coniugi e prole, tanti parenti, amici e conoscenti della famiglia Abbro. L'unico assente il tanto amato Luigi, per noi Gino, che ha partecipato dall'alto dei Cieli fra il papà Eugenio, il Nostro Padre Celeste e quanti si sono avviati verso la vita eterna. Toccante è stato l'intervento della dr.ssa Sparano e della secondogenita del defunto Professore, la signora Anna Abbro. Nel corso della presentazione del libro è stato proiettato un cortometraggio realizzato da Antonio Medolla, ma un altro, ben più completo, lo si può vedere nel salone d'onore del Palazzo di Città, ove Mauro Paolucci ha allestito una singolare mostra di cimeli e fotografie del mai dimenticato Professore Abbro. Solo nel corso della cerimonia sono stati ritirati centinaia di libri, al costo di 10 Euro. La distribuzione proseguirà nelle librerie cittadine e dei centri viciniori. L'intero ricavato, come dispose il Sindaco Abbro, verrà devoluto all'Ospedale "Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo", essendo stato lui figlio Spirituale di fra Pio Forgione, San Pio.
In Piazza Vittorio Emanuele III, intanto, i volontari dell'Associazione Sindrome di Down - Sezione di Cava de'Tirreni, presieduta da Autilia Avagliano, nel distribuire tavolette di cioccolato ai passanti, hanno esplicitato che l'associazione chiede più sostegno per la riabilitazione, l'istruzione, l'inserimento socio-professionale, riconoscimento della identità e dignità delle persone con sindrome di down. È un cammino lungo, ma possibile col coinvolgimento di tutti! L'iniziativa ha raggiunto 200 piazze in 60 città, fra cui Cava de'Tirreni, ove la sede è ubicata al Corso Guglielmo Marconi, n. 29. Più dettagliate notizie possono essere tratte dal sito www.coordinamentodown.it, oppure dalle utenze: 081.432060 - cell. 338.5640175.
Parallelamente, anche i volontari dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla, coordinati a Cava de'Tirreni dalla dinamica Raffaelina Buchicchio, hanno avuto il loro bel da fare nel distribuire i sacchetti di mele, per la raccolta di risorse indispensabili alla lotta contro la sclerosi multipla: una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale. L'Impegno dell'AISM si sviluppa in tre ambiti: promozione e finanziamento della ricerca scientifica, promozione ed erogazione di servizi a livello nazionale e locale, rappresentanza e formazione dei diritti di quanti sono affetti da sclerosi multipla, ricordando che ogni 4 ore, in Italia, una persona, imprevedibilmente, riceve notizia di tale diagnosi, cronica ed invalidante, poiché colpisce i giovani da 20 a 30 anni, proprio quando sono pronti per le scelte della vita. Entrambe le Associazioni hanno avuto il sostegno dell'Associazione Nazionale Bersaglieri d'Italia, infatti alle postazioni erano presenti quattro bersaglieri, in congedo, della Sezione di Cava de'Tirreni, presieduta dal Col. Vincenzo Consalvo: Fiorenzo Costanzo, Osvaldo De Santis, Armando Senatore e Nicola, assistiti dai Boys Scuots dei Reparti Cava I e III.
Fonte: Il Portico
rank: 10904103
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....