Tu sei qui: CronacaDomenica la "Quintana Metelliana"
Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 23 luglio 2010 00:00:00
Domenica 25 luglio, alle ore 20.00, il campo sportivo di Santa Lucia, a Cava de’Tirreni, ospiterà la “Quintana Metelliana”. La manifestazione, giunta alla sua V edizione, organizzata dall’associazione “Cavalieri Città Regia” e patrocinata dal Comune di Cava de’Tirreni e dalla Provincia di Salerno, sarà inaugurata da giochi equestri offerti dai cavalieri, da caroselli innovativi e dagli Sbandieratori del Borgo San Nicolò.
8 i cavalieri partecipanti: Gennaro Piscitelli, Antonio Piscitelli, Gennaro Vigorito, Silvia Vigorito, Massimiliano Calendo, Alfonso Salsano, Danilo Ventre e Guerino Lambiase, che in costumi d'epoca, ed assieme ai rispettivi cavalli, cercheranno di offrire al pubblico un sano spettacolo equestre.
«La caratteristica della nostra manifestazione è quella della spettacolarità. Non verrà inscenata una vera e propria gara, ma simuleremo una competizione tra i cavalieri», ha precisato il factotum dell’associazione “Cavalieri Città Regia”, Gennaro Piscitelli, durante la conferenza stampa di presentazione della Quintana, svoltasi mercoledì 21 luglio a Palazzo di Città ed alla quale sono intervenuti anche l’assessore allo Sport, Turismo, Folklore e Spettacolo, Carmine Adinolfi, e lo speaker della serata, il prof. Emilio Socci.
«Il cavallo ha fatto la storia della nostra città ed è spettacolare vederlo destreggiarsi assieme all’uomo - ha affermato l’assessore Carmine Adinolfi - Si tratta di un’iniziativa a cui teniamo molto non solo in ottica Millennio, ma per la forte tradizione italiana ad eventi del genere. Abbiamo, infatti, in cantiere già una nuova idea per l’anno venturo: coinvolgere altre Quintane nazionali, come quelle di Massa Carrara, Foligno ed Ascoli, per la realizzazione del 1° Palio Internazionale, anche se queste ultime due, essendo iscritte all’associazione di categoria, non potranno prendere parte all’iniziativa. Subito dopo settembre, invece, verranno qui a Cava i rappresentanti di Massa Carrara, che hanno accolto prontamente il nostro invito».
L’assessore comunale ha inoltre dichiarato la sua vicinanza agli organizzatori della manifestazione, ammettendo anche lo scarso contributo elargito quest’anno dal Comune per le ridotte disponibilità economiche: «Mi piace dare merito a chi ha merito. La città cresce solo se c’è il coinvolgimento di tutti e noi come Amministrazione saremo pronti a finanziare progetti futuri».
Fonte: Il Portico
rank: 10276109
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....