Ultimo aggiornamento 6 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDomenica la "Quintana Metelliana"

Cronaca

Domenica la "Quintana Metelliana"

Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 23 luglio 2010 00:00:00

Domenica 25 luglio, alle ore 20.00, il campo sportivo di Santa Lucia, a Cava de’Tirreni, ospiterà la “Quintana Metelliana”. La manifestazione, giunta alla sua V edizione, organizzata dall’associazione “Cavalieri Città Regia” e patrocinata dal Comune di Cava de’Tirreni e dalla Provincia di Salerno, sarà inaugurata da giochi equestri offerti dai cavalieri, da caroselli innovativi e dagli Sbandieratori del Borgo San Nicolò.

8 i cavalieri partecipanti: Gennaro Piscitelli, Antonio Piscitelli, Gennaro Vigorito, Silvia Vigorito, Massimiliano Calendo, Alfonso Salsano, Danilo Ventre e Guerino Lambiase, che in costumi d'epoca, ed assieme ai rispettivi cavalli, cercheranno di offrire al pubblico un sano spettacolo equestre.

«La caratteristica della nostra manifestazione è quella della spettacolarità. Non verrà inscenata una vera e propria gara, ma simuleremo una competizione tra i cavalieri», ha precisato il factotum dell’associazione “Cavalieri Città Regia”, Gennaro Piscitelli, durante la conferenza stampa di presentazione della Quintana, svoltasi mercoledì 21 luglio a Palazzo di Città ed alla quale sono intervenuti anche l’assessore allo Sport, Turismo, Folklore e Spettacolo, Carmine Adinolfi, e lo speaker della serata, il prof. Emilio Socci.

«Il cavallo ha fatto la storia della nostra città ed è spettacolare vederlo destreggiarsi assieme all’uomo - ha affermato l’assessore Carmine Adinolfi - Si tratta di un’iniziativa a cui teniamo molto non solo in ottica Millennio, ma per la forte tradizione italiana ad eventi del genere. Abbiamo, infatti, in cantiere già una nuova idea per l’anno venturo: coinvolgere altre Quintane nazionali, come quelle di Massa Carrara, Foligno ed Ascoli, per la realizzazione del 1° Palio Internazionale, anche se queste ultime due, essendo iscritte all’associazione di categoria, non potranno prendere parte all’iniziativa. Subito dopo settembre, invece, verranno qui a Cava i rappresentanti di Massa Carrara, che hanno accolto prontamente il nostro invito».

L’assessore comunale ha inoltre dichiarato la sua vicinanza agli organizzatori della manifestazione, ammettendo anche lo scarso contributo elargito quest’anno dal Comune per le ridotte disponibilità economiche: «Mi piace dare merito a chi ha merito. La città cresce solo se c’è il coinvolgimento di tutti e noi come Amministrazione saremo pronti a finanziare progetti futuri».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'assessore Carmine Adinolfi L'assessore Carmine Adinolfi
Guerino Lambiase e Gennaro Piscitelli Guerino Lambiase e Gennaro Piscitelli
A destra il prof. Emilio Socci, speaker della manifestazione A destra il prof. Emilio Socci, speaker della manifestazione

rank: 10916106

Cronaca

Cronaca

Scoperta una centrale del falso nel napoletano: arrestati due cinquantenni, sequestrati oltre 8mila articoli contraffatti

Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nei giorni scorsi nel quartiere Pianura di Napoli, dove la Guardia di Finanza ha individuato un locale utilizzato come stamperia e magazzino per la produzione e lo stoccaggio di merce contraffatta. L'operazione, condotta dai militari del Comando...

Cronaca

Grosso incendio tra le province di Napoli e Salerno: colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nella mattinata di mercoledì 6 agosto tra Scafati e Pompei, nell'area vesuviana al confine tra le province di Napoli e Salerno. Come riporta Il Mattino, le fiamme sarebbero divampate da un capannone adibito a deposito di abbigliamento in Traversa Spinelli. In questi minuti,...

Cronaca

Fiamme tra Pompei e Scafati: imponente incendio in zona industriale, nube nera visibile da chilometri

Un violento incendio è divampato stamattina, 6 agosto, intorno alle 11, nella zona industriale al confine tra Pompei e Scafati, precisamente in via Spinelli, coinvolgendo una serie di impianti per il trattamento di terriccio. Le fiamme si sono propagate rapidamente, generando una densa colonna di fumo...

Cronaca

Detiene droga, armi e munizioni nel suo garage: giovane arrestato a Salerno

Lo scorso 2 agosto, il personale della Squadra Mobile, con l'ausilio di un equipaggio dell'UPGSP della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un giovane, classe 2002, già gravato da precedenti di polizia, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione di armi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno