Tu sei qui: CronacaDomenica si seleziona il volto di Florinella
Inserito da (admin), venerdì 30 maggio 2014 00:00:00
Domenica 1° giugno, alle ore 20.30, presso il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni si aprirà la XIII edizione de “La storia è cultura - Le nozze di Florinella”, progetto ideato nel lontano 2000 dall’associazione storico culturale “Borgo Scacciaventi-Croce” e che vede per l’undicesimo anno la sua anteprima nella “Selezione un volto per Florinella”.
Tante le ragazze che hanno chiesto di partecipare al concorso per poter interpretare la famosa sposa dei primi del ’400. Fra le domande giunte, molte provengono dalle scuole grazie alla collaborazione con i dirigenti scolastici che hanno compreso la valenza culturale della manifestazione ed hanno divulgato il bando negli Istituti. Le ragazze vincitrici della scorsa edizione, entusiaste dell’esperienza vissuta, sono state le prime promotrici della manifestazione, preoccupandosi loro stesse del “reclutamento” delle ragazze per la selezione.
La serata sarà presentata dalla giornalista Imma Della Corte affiancata da Stefania Carleo, Florinella 2008, e da Giulia Apicella, Florinella uscente. Una giuria tecnica, composta dalla vicepresidente del Social Tennis Club, Pinella Bisogno, dalla giornalista Magrina Di Mauro, dal Presidente Cna Tony Sorrentino, dall’acconciatore Luca Pellegrino e da Filomena Bruno, Florinella 2006, affiancata dalle votazioni del pubblico, deciderà il volto di Florinella 2014.
Anche l’edizione 2014 vedrà, dunque, il coinvolgimento di Tony Sorrentino del Cna (Confederazione nazionale artigianato e piccole e medie imprese) e di Luca Pellegrino, che garantiranno a Florinella la pettinatura per il grande giorno, grazie al lavoro sinergico tra storici dell’Associazione “Borgo Scacciaventi-Croce” e gli acconciatori.
Nel corso della serata sarà presentato il programma completo della manifestazione “Le nozze di Florinella”, che si terrà nel mese di luglio nell’ambito della “Settimana Rinascimentale”, che l’amministrazione comunale sta organizzando in collaborazione con il grande mondo dell’associazionismo storico-folkloristico metelliano, e nel mese di agosto dove Florinella ed i suoi tempi attenderanno tutti per un tuffo nel passato.
Associazione “Borgo Scacciaventi-Croce”
Fonte: Il Portico
rank: 10485104
La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...
Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...
Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...
La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina ritenuti presunti responsabili di ipotesi di furti e ricettazione, avvenuti...