Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Don Bosco', a scuola in trenino

Cronaca

‘Don Bosco', a scuola in trenino

Inserito da (admin), martedì 21 settembre 2004 00:00:00

Un trenino per scuolabus. Questa la sorpresa per gli alunni delle sezioni C e D delle quarte della Scuola "Don Bosco", che ieri hanno iniziato l'anno scolastico nelle aule distaccate all'Epitaffio. «Che bello, ma ci sarà pure domani?», si sono chiesti Lorenzo, Guido, Mario ed Ugo della 4ª C. Tutti contenti anche gli altri bambini della 4ª D, che per la prima volta non vedevano l'ora di andare a scuola, tranne una bimba che ha preferito farsi accompagnare dalla madre in macchina. La sorpresa è piaciuta anche ad alcune mamme, che non hanno disdegnato di seguire, insieme alle maestre, i propri figli, accomodandosi sul trenino. Da oggi, però, ad attendere i bambini ci sarà l'abituale scuolabus del servizio pubblico. «Devo ringraziare - ha dichiarato la dirigente scolastica del I Circolo, Ester Cherri - soprattutto tutti i collaboratori. Abbiamo lavorato incessantemente fino all'ultimo minuto per far fronte alle esigenze della ristrutturazione del plesso e supportare al massimo i disagi delle famiglie, ma anche dei docenti e del personale della scuola». Tutti i bambini delle aule distaccate saranno trasportati e riaccompagnati alla "Don Bosco" dal servizio pulmini del Comune. «Ho voluto verificare di persona - ha detto l'assessore Pasquale Santoriello - l'avvio di questo anno scolastico del I Circolo. E mi è sembrato che, almeno all'ingresso, tutto sia andato per il meglio. Certo, qualche disagio è inevitabile, ma tra qualche giorno saranno terminati i lavori al corpo centrale e certamente ci si potrà organizzare meglio». Un primo giorno di scuola particolare per gli oltre 850 alunni del plesso di via Mazzini e per il migliaio di genitori che li hanno accompagnati e, soprattutto, andati a riprendere a fine lezione, quest'anno fissata alle 13.15. L'orario scaglionato dell'ingresso non ha creato disagi, diversamente si è rivelata l'uscita. Tutti i genitori, infatti, hanno dovuto attendere i propri figli all'unico varco disponibile, quello sud, stipati nel cortiletto, sul marcipiede ed invadendo anche la sede stradale. «Già da oggi - assicura la dirigente Cherri - articoleremo le uscite distaccandole di 5 minuti, utilizzando anche la scala d'emergenza e, soprattutto, attueremo sempre la stessa successione di uscita delle classi, mentre le materne entreranno ed usciranno direttamente dal cortile interno. Chiedo, però, anche la collaborazione dei genitori, che devono comprendere le difficoltà e darci una mano». Entro un anno dovrebbero concludersi i lavori. «Certo, non mancano i disagi. L'emergenza per la ristrutturazione - afferma il presidente del Consiglio di Circolo, Antonio Di Martino - non poteva non farne nascere. Ci adopereremo perché tutti facciano il massimo per ridurli».

Fonte: Il Portico

rank: 10366102

Cronaca

Cronaca

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...

Cronaca

Salerno, parcheggiatori abusivi nel mirino della Polizia di Stato: sei denunce

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Sant'Anastasia: picchiata davanti alle figlie e sfigurata, ma l’aggressore è libero. Borrelli: "Inaccettabile"

Lo scorso 17 marzo, una donna di Sant'Anastasia è stata picchiata dal marito (dal quale sta attualmente separandosi legalmente) davanti alle figlie piccole a causa di un diverbio. Le botte le hanno causato una frattura pluriframmentaria del pavimento orbitale destro, la perdita di ciocche di capelli...

Cronaca

Quattro suore morte in un incidente in Tanzania: tra le vittime suon Maria Nerina, originaria di Castellammare

L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...