Tu sei qui: Cronaca"Don Bosco", rinviata l'apertura
Inserito da (admin), mercoledì 31 agosto 2005 00:00:00
Potrebbe slittare di pochi giorni la riapertura del più grande plesso scolastico della città: la scuola materna ed elementare "Don Bosco". A creare qualche problema potrebbe essere l'inclemenza del tempo, che rischia di ostacolare il completamento della coibentazione del tetto, con ripercussioni sul normale svolgimento delle lezioni. Nessun allarmismo: si tratterebbe solo di trovare una collocazione per una settimana, due al massimo, per un paio di classi del 2° piano, a rischio di infiltrazioni d'acqua. Dopo un anno di "purgatorio" per i disagi causati dai lavori di ristrutturazione ed adeguamento alle norme di sicurezza, che hanno costretto insegnanti ed alunni di diverse sezioni ad emigrare in altre strutture, l'apertura dei portoni, fissata alla data ufficiale del 15 settembre, potrebbe spostarsi al successivo lunedì 19 settembre. «Proprio in questi giorni - afferma la dirigente scolastica del I Circolo didattico, Ester Cherri - stiamo traslocando gli uffici amministrativi nei locali ristrutturati. Abbiamo avuto dei contrattempi dovuti ai lavori al tetto, ma, almeno per il momento, tutto procede secondo la tabella di marcia. Venerdì si riunisce il Consiglio di Circolo per decidere gli ultimi dettagli, con l'obiettivo di ritornare alla normalità in un istituto completamente ristrutturato, migliorato non solo nell'estetica, ma anche nella sicurezza e nella funzionalità». Durante l'esecuzione dei lavori, l'Amministrazione comunale decise di mettere mano anche al rifacimento del tetto nell'ottica di ottimizzare i costi, approfittando delle impalcature erette e facendosi carico di un ulteriore esborso economico, da aggiungere alla cifra 1.557.331,81 euro con cui la ditta Nicchio di Afragola si era aggiudicato l'appalto.
Fonte: Il Portico
rank: 10754109
Prosegue senza sosta l'intervento della Regione Campania e della Protezione Civile per fronteggiare il vasto incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti, in particolare nella pineta di Terzigno e a Boscotrecase. Dalle 5 di questa mattina sono stati attivati 4 elicotteri dell'antincendio regionale...
Nella giornata del 7 agosto u.s., personale della Squadra Volante della Questura di Salerno ha proceduto all'arresto di A.C.B.Y. per una ipotesi, allo stato delle indagini, di tentato omicidio, in quanto gli stessi si sono resi autori di una violenta aggressione ad un loro connazionale, occorsa in piena...
Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra: è uno spiegamento di forze massivo quello messo in campo dalla Regione Campania attraverso la Protezione Civile per fronteggiare l'incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti di cui due principali: la pineta di Terzigno e Boscotrecase. Dalle...
Nel pomeriggio del 6 agosto, la Polizia di Stato ha denunciato un 28enne napoletano con precedenti di polizia, per furto aggravato e ricettazione. In particolare, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del territorio, sono intervenuti in via Tragara presso una struttura...