Tu sei qui: CronacaDon Gelmini in visita al Comune
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 23 maggio 2003 00:00:00
Nella mattinata di ieri, a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il sindaco Alfredo Messina ha incontrato don Pierino Gelmini, fondatore della Comunità Incontro per il recupero dei giovani tossicodipendenti. Nel corso della visita, il primo cittadino metelliano e don Gelmini hanno concordato la realizzazione di un vivaio comunale all'interno della struttura di Villa Iris, alla frazione Annunziata, di proprietà comunale, che ospita una sede della comunità di recupero. Il vivaio sarà affidato alla gestione degli ospiti del centro di recupero. Inoltre, è stato deciso che la comunità, senza creare intralcio all'attività di recupero, sarà aperta al territorio, tramite incontri con le scuole ed i cittadini. Sulla filosofia e sulla metodologia d'intervento della Comunità Incontro e sulle sue finalità sono stati scritti parecchi libri, in varie lingue, e discusse diverse tesi, a livello universitario e di studi superiori. Collaborando con don Pierino, numerosi operatori, sacerdoti, giornalisti e studiosi hanno cercato di interpretare e tradurre in forma organica il sistema specifico della Comunità Incontro, definito dal suo fondatore come "Cristoterapia". Un termine che non intende indicare un percorso religioso, né porre come base dogmi o assiomi particolari diversi dai principi di vita che scandiscono la nostra cultura, la nostra storia, le nostre tradizioni. Vuole soltanto proporre la visione dell'uomo testimoniata nel Vangelo e la convinzione che la forza di Cristo non salva solo l'anima, ma cura e guarisce anche il cuore, il corpo e lo spirito della persona sofferente, che accetta di conoscere e vivere con dignità la propria esistenza. Nel suo Statuto si dice che la Comunità Incontro "ha per scopo sociale l'assistenza ai tossicodipendenti, alcolisti, anziani, portatori di menomazioni psichiche e fisiche, ed a quanti siano emarginati, abbandonati o in particolari condizioni di necessità".
Fonte: Il Portico
rank: 10697100
Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...
Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...