Tu sei qui: CronacaDon Gelmini in visita al Comune
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 23 maggio 2003 00:00:00
Nella mattinata di ieri, a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il sindaco Alfredo Messina ha incontrato don Pierino Gelmini, fondatore della Comunità Incontro per il recupero dei giovani tossicodipendenti. Nel corso della visita, il primo cittadino metelliano e don Gelmini hanno concordato la realizzazione di un vivaio comunale all'interno della struttura di Villa Iris, alla frazione Annunziata, di proprietà comunale, che ospita una sede della comunità di recupero. Il vivaio sarà affidato alla gestione degli ospiti del centro di recupero. Inoltre, è stato deciso che la comunità, senza creare intralcio all'attività di recupero, sarà aperta al territorio, tramite incontri con le scuole ed i cittadini. Sulla filosofia e sulla metodologia d'intervento della Comunità Incontro e sulle sue finalità sono stati scritti parecchi libri, in varie lingue, e discusse diverse tesi, a livello universitario e di studi superiori. Collaborando con don Pierino, numerosi operatori, sacerdoti, giornalisti e studiosi hanno cercato di interpretare e tradurre in forma organica il sistema specifico della Comunità Incontro, definito dal suo fondatore come "Cristoterapia". Un termine che non intende indicare un percorso religioso, né porre come base dogmi o assiomi particolari diversi dai principi di vita che scandiscono la nostra cultura, la nostra storia, le nostre tradizioni. Vuole soltanto proporre la visione dell'uomo testimoniata nel Vangelo e la convinzione che la forza di Cristo non salva solo l'anima, ma cura e guarisce anche il cuore, il corpo e lo spirito della persona sofferente, che accetta di conoscere e vivere con dignità la propria esistenza. Nel suo Statuto si dice che la Comunità Incontro "ha per scopo sociale l'assistenza ai tossicodipendenti, alcolisti, anziani, portatori di menomazioni psichiche e fisiche, ed a quanti siano emarginati, abbandonati o in particolari condizioni di necessità".
Fonte: Il Portico
rank: 10036101
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...