Tu sei qui: CronacaDona un sorriso all'Eritrea
Inserito da (admin), giovedì 13 luglio 2006 00:00:00
Amper Onlus (Associazione Mariana per l'Eritrea), con il patrocinio dell'Asl Sa1 - DSM U.O. Salute Mentale Distretto n. 4 Cava/Vietri, in collaborazione con "La Fenice", Società Cooperativa Sociale Onlus, presenta la prima edizione di "Eritrea: così lontana...così vicina", percorso gastronomico-culturale a sostegno del progetto "Acqua per Adi Contsi". L'evento è in programma sabato 15 e domenica 16 luglio, a partire dalle ore 20, presso "Villa Agnetti", Piazza Marco Galdi n. 10, Pregiato di Cava de'Tirreni.
Ci sono Paesi in cui basta girare una manopola per assistere ad un miracolo del progresso. L'acqua, l'elemento più importante della natura, con un semplice gesto arriva nelle nostre case. Bagna le nostre mani, pulisce i visi dei nostri bimbi, rinfresca quelli dei nostri anziani. Impegniamoci perché anche i nostri amici dell'Eritrea possano godere di un dono così importante. Mentre noi potremo godere di una nuova ricchezza...quella dei loro sorrisi!
Per contribuire al progetto, si può effettuare una donazione a: BANCA CARIME, c/c n. 10035, ABI 03067, CAB 76170, intestato a AMPERONLUS "Associazione Mariana per l'Eritrea", P.zza Marco Galdi, 10 - 84013 Cava de'Tirreni (Sa). Causale: "Acqua per Adi Contsi".
Il PROGRAMMA
- Presentazione della serata
- Degustazione di specialità eritree
- Ritmi ed espressività della tradizione popolare campana
- "Il cerchio magico della paranza", a cura della Cooperativa "La Fenice"
- Mostra fotografica
- Proiezione documentario
- Esposizione di manufatti etnici
AMPER ONLUS
L'Associazione "Amper - Associazione Mariana per l'Eritrea" ha finalità solidaristiche, volte al miglioramento delle condizioni di vita, nonché dello sviluppo di Hebo e dei villaggi che fanno capo alla missione della famiglia di S. Vincenzo de'Paoli in Eritrea. Amper Onlus propone di realizzare un progetto mirato alla costruzione di una diga e di un sistema di pozzi nel villaggio di Hebo e nei villaggi che fanno capo alla missione della famiglia di S. Vincenzo de'Paoli in Eritrea.
Il raggiungimento di questi obiettivi si pone come base per un possibile sviluppo locale e sostenibile. Il fine ultimo è, dunque, quello di migliorare le condizioni di vita di queste popolazioni, garantendo il rispetto del diritto inalienabile di accesso ed uso delle fonti d'acqua disponibili in loco, evitando così lo spopolamento del villaggio.
L'Amper Onlus ha già portato a termine i seguenti progetti:
1) Progetto giovani:
Copertura del salone dell'oratorio nel villaggio di Adgonzy, con un impegno economico di 6.500 euro.
2) Progetto energia rinnovabile:
Impianto fotovoltaico e di illuminazione nella chiesa del villaggio di Monolito, con un impegno economico di 8.800 euro.
3) Progetto acqua:
"Acqua sorgente di vita per Hebo". Rifacimento del pozzo e realizzazione di un sistema di approvvigionamento idrico, con un impegno economico di 12mila euro.
Per info e prenotazioni:
tel. 089 463022 / 360 936493
e-mail: amper@email.it
Fonte: Il Portico
rank: 10454105
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...