Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDonne e lavoro, convegno al Social Tennis

Cronaca

Donne e lavoro, convegno al Social Tennis

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 16 dicembre 2004 00:00:00

Importante convegno, sabato 18 dicembre, nella città metelliana. Si discuterà di donne e lavoro, con la presentazione del progetto "Scenario Donna-Sviluppo, integrazione e pari opportunità per l'area cavese e amalfitana", finalizzato ad inserire la donna nel mondo del lavoro, per combattere la disoccupazione e l'inattività femminile, soprattutto nell'Italia meridionale. Un progetto finanziato dalla Regione Campania, attraverso il Por "Promozione della partecipazione femminile al mercato del lavoro", e proposto dalla Mater, società consortile senza scopo di lucro, che opera nel campo dell'economia, della formazione e della ricerca. All'appuntamento (ore 9.30), presso il Salone del Social Tennis Club, saranno presenti il sindaco Alfredo Messina e l'assessore metelliano all'Urbanistica e Territorio, Luigi Napoli. Tra i relatori figurano: l'imprenditore Angelo Villani, presidente della Provincia di Salerno; Pasquale Viespoli, sottosegretario al Welfare; Maria Fortuna Incostante, assessore regionale alle Pari Opportunità; Salvatore Arena, assessore provinciale alle Politiche Sociali; Lella Marinucci, presidente della Commissione provinciale Pari Opportunità; Sergio Bolletti Censi e Riccardo Staffa, responsabili del progetto. Saranno presentati anche i traguardi da conseguire, tra cui la creazione di nuove imprese per "sfruttare" le doti tipicamente femminili di gestione e creatività. Un progetto fondamentale, che consentirà nel medio-lungo periodo di valorizzare il ruolo delle donne nei processi di sviluppo del territorio, di garantirne la presenza nei luoghi decisionali e la partecipazione costante alla vita economica e sociale, riuscendo a coniugare la vita professionale con quella familiare. Una donna, insomma, protagonista del futuro cambiamento che interesserà il territorio, anche grazie ad un progetto che abbatterà gli ostacoli finora frappostisi tra la donna e la sua piena affermazione professionale.

Fonte: Il Portico

rank: 10586107

Cronaca

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...

Cronaca

Estorsione a Napoli: "Questo autolavaggio è nostro". Arrestati due uomini, uno finisce ai domiciliari

Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...

Cronaca

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...