Tu sei qui: Cronaca"Donne in politica, ma con ruoli forti"
Inserito da (admin), venerdì 20 gennaio 2006 00:00:00
Le donne vogliono essere più attive nella società cavese. È perentoria l'avv. Pina Buongiorno, presidente della neo costituita associazione di donne metelliane "La rosa di Gerico". «Se le donne diventano soggetti politici attivi - afferma - la democrazia si realizza meglio. C'è bisogno di donne in politica, ma non come "portatrici di acqua", bensì devono ricoprire posti di responsabilità». Il messaggio è stato lanciato. Lo recepiranno i candidati a sindaco impegnati nelle amministrative di primavera? «Anche se la nostra associazione non appoggerà nessuno - prosegue la Buongiorno - è nostra intenzione incontrare tutti per discutere delle varie problematiche che interessano la nostra sfera. Al futuro sindaco chiederemo un forte segnale di controtendenza. Saremo molto esplicite. Non donne solo nelle liste, ma anche nei posti che contano. Non certo per mera sete di potere, ma per contribuire a cambiare in senso positivo la nostra città». Il nuovo sodalizio è trasversale, giacché le iscritte spaziano dal centrodestra al centrosinistra. «La forza della nostra associazione è proprio il trasversalismo - conclude la presidente - Donne che provengono da percorsi politici diversi e donne che non hanno storia di militanza politica lavorano insieme per rimuovere gli ostacoli di una società civile e politica che continua a praticare esclusioni». Le donne anche in politica sono relegate in un angolo. Significativa è l'analisi dell'Unione Province Italiane: nel Belpaese solo 8 donne sono presidenti di Provincia contro 96 uomini; 11 presidenti di Consiglio contro 93 uomini; 162 assessori provinciali contro 816 uomini; 307 consiglieri provinciali contro 2721 uomini.
Fonte: Il Portico
rank: 10164109
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...