Tu sei qui: CronacaDopo caldo record il rischio di piogge distruttive. Preoccupazione per aree incendiate
Inserito da (Redazione), giovedì 31 agosto 2017 07:12:19
Il caldo, la siccità di questa estate rischiano di provocare nei prossimi mesi perturbazioni devastanti, perché la forte evaporazione del mare aumenta la quantità di vapore acqueo nell'atmosfera. E le forti piogge non saranno neppure assorbite dal terreno, reso impermeabile dal sole cocente, aumentando le inondazioni.
È l'allarme lanciato in una nota dal sito web Meteo.it.
«La nostra penisola è a secco e, in queste condizioni, il terreno diventa impermeabile - scrive il meteorologo Simone Abelli -. Alla già preoccupante situazione si aggiunge il rischio di piogge più distruttive: a causa dell'aumento della temperatura superficiale del Mar Mediterraneo, le perturbazioni guadagnano una maggiore energia e diventano più potenti. Per ogni mezzo grado in più di anomalia dell'acqua superficiale, abbiamo un aumento di circa il 3% del contenuto medio di umidità atmosferica, un vero e proprio combustibile per le perturbazioni autunnali».
La preoccupazione maggiore per l'agricoltura, ma soprattutto per monti e colli arsi dagli incedi che dal 4 luglio hanno interessato gran parte della Costiera Amalfitana e Cava de' Tirreni dai quali si temono smottamenti e colate in casa di forti e abbondanti piogge.
Leggi anche:
Pericolo post incendi: a Maiori scatta il piano di Protezione Civile in caso di piogge abbondanti
Fonte: Il Portico
rank: 102827108
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...
Si è conclusa nelle prime ore di questa mattina un'importante operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sorrento, con il supporto dei militari della Stazione di Positano. L'azione rappresenta l'atto finale di un'indagine complessa, avviata lo scorso anno, che aveva già portato all'arresto...