Tu sei qui: CronacaDopo un mese esatto, la Strada Statale Amalfitana è stata riaperta al traffico
Inserito da (Maria Abate), lunedì 13 gennaio 2020 18:25:59
Alle 17 e 17 la Statale Amalfitana è stata riaperta al traffico. Già alle 16,30 i luoghi della frana erano sgombri delle macerie e dei mezzi utilizzati per la bonifica del costone roccioso a Capodorso.
I new jersey che sbarravano la strada spezzando la costiera in due dal 13 dicembre sono stati rimossi e la carreggiata, riasfaltata nei punti in cui era stata danneggiata dai massi, è stata ripulita e lavata. Il semaforo che regolava il senso unico alternato fin dall'incendio dello scorso agosto è solo un ricordo.
Fin dalle 16, sul posto, in attesa della riapertura, alcune automobili si erano messe in coda, mentre qualcun altro attraversava la Statale a piedi.
L'ok dell'Anas è arrivato al termine delle operazioni di pulitura della sede stradale da parte dei volontari della P.A.Millenium Costa d'Amalfi.
Su tutto il tratto della Statale, gli unici restringimenti regolati da impianti semaforici restano a Vettica di Amalfi, a Maiori (al chilometro 38) e a Cetara.
Sita Sud, che gestisce il trasporto pubblico in Costa d'Amalfi, ripristinerà le corse sulla tratta Amalfi-Salerno a partire da domattina, col ritorno agli orari tradizionali.
Fonte: Positano Notizie
rank: 106018107
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...