Ultimo aggiornamento 21 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDoppio appuntamento in città con il libro "Il costo della libertà"

Cronaca

Doppio appuntamento in città con il libro "Il costo della libertà"

Inserito da (admin), mercoledì 14 maggio 2014 00:00:00

Doppia presentazione nei prossimi giorni per il libro “Il costo della libertà” (Noitre edizioni) di Pasquale Di Domenico, docente in pensione, appassionato da sempre di lettura, scrittura e fotografia.

Il battesimo avverrà giovedì 15 maggio, alle ore 18.30, nel Salone delle Cerimonie del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, alla presenza del Sindaco Marco Galdi, del Consigliere regionale Giovanni Baldi e dell’Assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti. La replica è prevista per sabato 17 maggio, alle ore 20.00, nella frazione Santa Lucia, presso il Teatro Reginella, per iniziativa delle Parrocchie di Santa Lucia e Sant’Anna. Interverranno don Beniamino D’Arco, Parroco di Santa Lucia, don Alessandro Buono, Parroco di Sant’Anna, e la prof.ssa Annamaria Senatore, già Direttrice Didattica.

In entrambe le manifestazioni saranno presenti l’autore, Pasquale Di Domenico, e l’editrice, Gabriella Pastorino. Canterà il soprano Margherita Amato, leggerà i brani l’attrice Pia Lanzotti, relazionerà e condurrà la serata Franco Bruno Vitolo.

“Il costo della libertà” è l’opera seconda di Pasquale Di Domenico, dopo “I volti di una vita”, pubblicato anch’esso da Noitre edizioni, così come “Nunc est bibendum”, dove Di Domenico ha firmato la parte fotografica.

Quest’ultimo romanzo “Il costo della libertà” è il racconto di una vita, narrato da Ale, maturo ed ancora energico pensionato, al suo amico Nico, silenzioso e stimolante ascoltatore alter ego. È il racconto di un cammino faticoso ed affascinante verso la conquista di una libertà fisica, economica ed interiore, resa ancora più ammaliante dalla coscienza dei mille sacrifici di una gioventù tirata coi denti tra gli stenti di una patriarcale famiglia contadina ed il sogno dello studio, delle dure lotte, dei pur produttivi assoggettamenti familiari. Momenti duri, ma anche momenti alti di formazione etica e sociale, fecondo concime di valori sani e di una personalità che alla fine, pur tra inevitabili errori ed omissioni, sta intravedendo l’agognata abolizione della barriera tra essere e voler essere.

È una storia in terza persona dal dichiarato carattere autobiografico, eppure ricca di tematiche di ampio respiro, che permettono al lettore di sentirla anche sua e di dare meglio peso alla “sua” libertà ed al costo che ha comportato.

Franco Bruno Vitolo

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città Il Palazzo di Città

rank: 10684109

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...