Tu sei qui: CronacaDoppio impegno per il Sacrario Militare
Inserito da (admin), venerdì 1 giugno 2012 00:00:00
Organizzazione di una cerimonia in ricordo dei Caduti e partecipazione alle celebrazioni in occasione del 198° anniversario dell’Arma dei Carabinieri. Questi gli argomenti in agenda dell’ultimo incontro del Comitato per il Sacrario Militare, a cui hanno preso parte il Presidente Daniele Fasano, il Presidente Emerito prof. Salvatore Fasano, il Vicepresidente Gerardo Canora, il Colonnello Vincenzo Consalvo, il Presidente Onorario Lucio Cesaro, il prof. Roberto Catozzi ed il Vicesindaco del Comune di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Lamberti.
Come è consuetudine, ogni anno, l’ultimo sabato del mese di giugno, il Comitato per il Sacrario Militare organizza una celebrazione in ricordo dei Caduti cavesi che hanno dato la vita per la patria. «Il 30 giugno, alle ore 17.00, ci incontreremo nel Sacrario Militare, ubicato nel civico cimitero - ha annunciato il Presidente Daniele Fasano - per ricordare con una celebrazione eucaristica i tanti Caduti».
Parole di lode per i tanti volontari che supportano il Comitato. «Ringrazio pubblicamente - ha aggiunto - l’Associazione Nazionale Bersaglieri sezione di Cava de’ Tirreni, guidata dal Colonnello Vincenzo Consalvo, per la lodevole presenza di presidio del Sacrario Militare. Grazie al supporto dell’Associazione Bersaglieri e dei parenti dei Caduti, è possibile aprire la struttura al culto dei fedeli la domenica».
Durante l’incontro si è parlato anche della pulizia del Sacrario. «Dal momento che la struttura è di proprietà comunale - ha sottolineato il Vicesindaco Vincenzo Lamberti - mi impegno a nome dell’Amministrazione a provvedere, soprattutto in occasione della prossima celebrazione, alla pulizia dello stabile per accogliere degnamente i fedeli». Nel corso della riunione si è anche accennato alla volontà di accogliere nel Sacrario le spoglie di altri Caduti. «In seguito alle mie ricerche - ha ribadito il Presidente Emerito del Comitato, il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano - posso dire che c’è la possibilità di portare a Cava de’ Tirreni le spoglie di altri Caduti. Mi impegnerò a tal fine».
Infine, è emersa unanimemente la volontà da parte dei componenti del Comitato di prendere parte, martedì 5 giugno alle ore 10.00 a Salerno, alle cerimonie organizzate in occasione del 198° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri.
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Fonte: Il Portico
rank: 10664100
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...