Ultimo aggiornamento 54 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDramma casa, il Comune impotente

Cronaca

Dramma casa, il Comune impotente

Inserito da (admin), venerdì 10 giugno 2005 00:00:00

«Sono vicino alla signora, ma con il cuore in mano e le lacrime agli occhi non posso che dire che c'è ben poco da fare»: ha usato parole di conforto, cadenzate da precisazioni meno rassicuranti, il sindaco Alfredo Messina, chiamato ad intervenire sulla storia di Rosa Bisogno, la donna di 64 anni che ha tentato il gesto estremo, dopo lo sfratto dal suo appartamento in via Sala. «L'emergenza case a Cava, data la sua densità abitativa, dura da 30 anni. Basti pensare - spiega Messina - che circa 8mila cavesi abitano nei Comuni limitrofi, come Nocera Superiore, ed il motivo non è certo perché a Cava si vive male. Secondo il Piano urbanistico regionale, non è consentito fare neppure un buco. La legge 35 dell'87 stabilisce che in città ci sono 53mila abitanti e 54mila vani. Quando si verificano casi come quelli della signora, con la procedura di sfratto esecutivo, il Comune non può fare molto». L'emergenza case rischia, così, di trovarsi di fronte ad un vicolo cieco: blocco delle nuove costruzioni, nessuna proprietà comunale da concedere in affitto, poche case disponibili e prezzi dei fitti alle stelle. «L'unica cosa che possiamo fare, e che stiamo facendo, è realizzare i 400 alloggi per le 400 famiglie che vivono ancora nelle baraccopoli con il problema amianto». Il sindaco, però, lascia aperto uno spiraglio. Una legge approvata il mese scorso dà al Comune la possibilità di erogare alle famiglie meno abbienti un contributo integrativo del contratto di locazione stipulato con un privato. «Abbiamo le mani legate. Da quando sono diventato sindaco, ogni mattina sull'uscio della mia stanza si presentano giovani in cerca di lavoro e donne che chiedono la casa. E' come chiedere la luna nel pozzo. Ci si stringe il cuore, ma purtroppo non abbiamo la bacchetta magica». Nessuna lampada d'Aladino, ma diverse le opportunità che un Comune come Cava potrebbe e dovrebbe mettere a disposizione delle fasce cosiddette deboli, che vedono in questi ultimi anni ingrossare le proprie fila con l'ampliamento della categoria dei "nuovi poveri". Famiglie che per fatti contingenti, come la perdita di lavoro o la conclusione di lavoro a termine, si trovano sul lastrico. Nel giro di un paio di anni in città si sono registrati diversi casi di donne e giovani che, in preda alla disperazione, hanno deciso di farla finita, tentando un gesto estremo. E' la storia del giovane incatenato al Poliambulatorio di via Gramsci. La madre invalida era stata privata dell'erogazione gratuita dei presidi sanitari. Simile la storia di un altro ragazzo, che minacciò di darsi fuoco davanti al Palazzo di Città per sostenere la madre, anche lei invalida e costretta su una sedia a rotelle. Lo scorso anno l'81enne Carmela Scognamiglio iniziò lo sciopero della fame perché non voleva lasciare la casa dove aveva abitato da più di 40 anni. Case ed appartamenti a parte, sicuramente non mancano le alternative per alleviare le sofferenze di chi non riesce ad arrivare alla fine del mese. «Non conosco personalmente il caso della signora - spiega l'assessore ai Servizi sociali, Alessandro Schillaci - perché sono tante le persone che si rivolgono ai nostri uffici. Ciò non toglie che abbiamo ben presente i risvolti sociali, oltre che economici, di queste storie. Sono in attesa di una relazione dai funzionari dei Servizi sociali. Ho già appreso da loro che il caso della signora viene seguito già da tempo. La donna usufruisce, tra l'altro, dell'assistenza domiciliare integrata e di altri benefici previsti dalla legge».

Fonte: Il Portico

rank: 10105102

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno