Tu sei qui: CronacaDroga, arrestati tre cavesi in trasferta
Inserito da (admin), giovedì 16 ottobre 2003 00:00:00
Erano arrivati fino a Napoli per acquistare la droga da rivendere in tutta la provincia di Salerno. Tre giovani cavesi non si fermano al posto di blocco predisposto dai Carabinieri. Inseguiti dai militari dell'Arma, vengono fermati sul viale Resistenza, a Scampia, e poi arrestati con l'accusa di spaccio. In auto, Antonio Barbuto, 25 anni, Salvatore Siani, 23 anni, e Claudio Viscito, 36 anni, nascondono 2 grammi di cocaina e 15 di hashish. É accaduto ieri mattina a Scampia, quartiere periferico di Napoli, noto per la massiccia presenza di spacciatori. Stando alla ricostruzione fornita dai Carabinieri, i tre giovani cavesi avrebbero raggiunto in auto Scampia per acquistare le scorte di dosi da spacciare tra i tossicodipendenti della provincia di Salerno. Ma qualcosa non è andato per il verso giusto. A tradirli un posto di blocco dei militari della locale Stazione dei Carabinieri. Secondo gli investigatori, i tre non si sarebbero fermati all'alt per paura di essere scoperti. Hanno continuato, così, la loro corsa, ma i militari li hanno inseguiti fino ad accerchiarli. Una volta fermati, i tre sono stati perquisiti. E da qui la scoperta di 2 grammi di cocaina e 15 di hashish. All'interno dell'auto sono stati rinvenuti anche due taglierini ed un bilancino di precisione. Sono scattate, dunque, le manette ai polsi dei tre cavesi. In tale ottica, ricordiamo l'arresto appena tre giorni fa, sempre per spaccio, di Antonio Merico, sorpreso a distribuire dosi di hashish davanti all'Istituto Professionale per il Commercio di Cava, sito in via XXIV Maggio. Anche per Cava, insomma, il "fenomeno droga" sta diventando una realtà sempre più allarmante. Lo spaccio di stupefacenti, infatti, ha assunto dimensioni così grandi da spingere i giovani cavesi a rifornirsi direttamente dai grossisti napoletani.
Fonte: Il Portico
rank: 10336101
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....